L'equilibrio acido-base è un importantissimo meccanismo di regolazione necessario per garantire le giuste attività enzimatiche e metaboliche, permettendo così al nostro organismo l'omeostasi e il
Antidepressivi: il finto mercato della felicità
Immaginate quanto sarebbe bello un mercato della felicità. Un luogo dove poter comprare a poco prezzo la propria dose di gioia. O, per lo meno, la propria assenza di differenza. Nel mondo, però, ...
Se sto bene con me stesso difficilmente mi ammalerò.
Non vuole essere un riferimento solo alle patologie stagionali o del momento.
Siamo terreni.
Un buon terreno darà vita ad un seme che produrrà piante sane e vitali, dai colori vivaci e ...
L’inquinamento riduce le capacità mentali: i risultati di uno studio
Non è una novità che l'inquinamento è causa di danni importanti alla nostra salute, ma lo studio condotto da un gruppo di studiosi cinesi e statunitensi fa dell'altro: mette in relazione le ...
Gli integratori per l’influenza a base di Lattoferrina e Echinacea
La Lattoferrina e l’Echinacea sono tra gli integratori più commercializzati in questo periodo di lotta al virus Covid-19 ma entrambi hanno una storia clinica ricca e sono in commercio già da ...
Vigoressia: l’ossessione per un corpo perfetto
Non ce ne vogliate se quest'articolo sembrerà contraddire quanto vi abbiamo ripetuto innumerevoli volte fino ad oggi. Non ce ne vogliate soprattutto perché questa contraddizione è soltanto ...
Stress e salute: strategie quotidiane per vivere in armonia con noi stessi
Diventa sempre più importante mettere in essere strategie che ci proteggano dalle eccessive sollecitazioni che provengono dalla società e dagli ambienti che viviamo. La velocità delle nostre ...
In pandemia gli italiani hanno scoperto la meditazione
Quando Richard Gere parlò per le prime volte di meditazione, all'interno del percorso che lo aveva portato ad essere buddhista, qui da noi sembrava venuto dalla Luna. Eppure oggi i personaggi ...
Mani e piedi sempre freddi? Cosa si intende per circolazione periferica
La circolazione periferica è quella che avviene negli organi corporei periferici, nelle arterie, nelle vene di piccolo calibro, e nei capillari.
Avvertire freddo alle mani e ai piedi è una ...
Smartworking: gli errori da non fare per evitare il mal di schiena
Dalla rivista Terra Nuova del 14 aprile 2020
Si chiama “lavoro agile”, smart working dall’inglese, ma per la colonna vertebrale può rivelarsi tutt'altro che smart. Utilizzare sedute ...
Mauro Scardovelli: «La società sana nasce trasformando il nostro mondo interiore»
Siamo in una sorta di imbuto: oppressi dai ritmi del progresso, schiavi di un meccanismo economico che ci schiaccia e ci fa dimenticare che c'è vita oltre il lavoro, siamo ossessionati dal ...
Una lumaca per amica
Il freddo è arrivato e con esso arriva anche la tosse. Fastidiosa e irritante molto spesso non è un meccanismo necessario. Ci innervosisce e sfinisce durante il giorno e impedisce di dormire ...