Ecologia e ambiente

Zanzare in Islanda: un allarme per la salute globale
La scoperta può sembrare sorprendente, ma non è più solo una curiosità entomologica: nell’ottobre 2025,…
Terra dei Fuochi e fertilità: l’ambiente ci parla
«Chi vive qui sa riconoscere l’odore». Nella Terra dei Fuochi la memoria olfattiva è una…
Pelle e sole: grandi amici o acerrimi nemici?
Il sole è fonte di vita: senza di esso molti processi essenziali per il mantenimento…
Nel cuore del bosco: terapia forestale da oggi tra le medicine complementari in Toscana
C’è un suono che si percepisce solo quando tutto tace: il fruscio lento delle foglie,…
Processo Pfas a Vicenza: storica vittoria del diritto alla salute
Chi ci legge con assiduità lo sa bene: il tema dell'inquinamento da Pfas ci sta…
Shock in Europa: il 14% dei decessi è causato dall’inquinamento
Una persona su 6. Il 14% di tutti i decessi nel continente è direttamente legato…
Alimentazione consapevole: l’impatto del cibo sulla crisi climatica
La salute umana e quella del nostro pianeta sono intrinsecamente connesse, un principio che riconosce…
Nel 2050 metà di noi soffrirà di allergie
Chiunque di noi è soggetto allergico, o ha un figlio soggetto allergico, o ha un…
L’impatto ambientale e sanitario di farmaci
In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, l'Associazione Medici per…
Lobby tossiche: l’industria dei PFAS manipola l’Europa
L'Europa si trova di fronte a una delle più gravi crisi ambientali della sua storia:…
Prosegue la battaglia contro i PFAS
PFAS nei cinturini di smartwatch e fitness tracker Abbiamo un motivo in più per non…
Crisi climatica: alluvioni in Spagna confermano eventi estremi
Il 2023 e il 2024 hanno fornito prove inequivocabili dell'aggravarsi della crisi climatica globale, manifestatasi…
Antibiotico resistenza: una sfida globale e climatica
Nel panorama delle sfide globali, il cambiamento climatico è un problema multiforme, le cui ramificazioni…
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024: un impegno globale per il diritto al cibo
La Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2024, che si celebra il 16 ottobre, è un evento promosso…
Patrimoni dell’umanità e clima: uno sguardo al futuro
Il mondo che conosciamo sta cambiando sotto i nostri occhi. I luoghi che consideriamo eterni,…
Agricoltura biologica meglio di quella convenzionale: lo studio del Rodale Institute
Uno studio durato 40 anni del Rodale Institute ha confrontato sul campo le pratiche di…
La Salute è strettamente legata allo stato dell’Ambiente. L’ambiente disegnato con rispetto e armonia influisce sul benessere dell’uomo. Questa relazione è determinante per il futuro della specie umana. Non siamo inquilini della Natura, noi siamo la Natura.

















