La Salute è strettamente legata allo stato dell’Ambiente. L’ambiente disegnato con rispetto e armonia influisce sul benessere dell’uomo. Questa relazione è determinante per il futuro della specie umana. Non siamo inquilini della Natura, noi siamo la Natura.
Pesticidi negli alimenti: “gravi danni per la salute”
Pesticidi e fitofarmaci sono nocivi per la salute. Sembra quasi inutile ribadirlo, ma non è così, perché sebbene la sensibilità sull'argomento sia aumentata, ci sono ancora tante persone che non ...
I colloqui delle Nazioni Unite sulla plastica
Arrivare entro il 2024 ad un trattato che limiti l'inquinamento da plastiche e che sia vincolante per gli Stati membri. È questo l'ambizioso obiettivo che si è posto il Comitato intergovernativo ...
One Health e medicina rigenerativa
One Health, ovvero: un unico organismo che includa l'Uomo e il pianeta in equilibrio. L'idea che l'unico mondo possibile in cui possiamo sopravvivere è un mondo che abbiamo mantenuto in buona ...
Greenwashing: come modifica la percezione del consumatore
Oggi essere “green” è quasi obbligatorio per l’immagine di una azienda o di una istituzione e ora persino di un governo o di una nazione.
In Italia nel 2021 è stato istituito il Ministero per ...
La giornata mondiale del Suolo e la sua importanza per le nostre vite
Il 5 dicembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale del Suolo. Un modo per riportare l'attenzione sulla centralità che la terra ha nella nostra sopravvivenza, e in quella di tutte ...
Esposizione all’inquinamento e salute riproduttiva
Gli esperti non hanno dubbi: l'inquinamento ambientale è il maggiore fattore di rischio per la salute umana. Se alcuni aspetti sono molto conosciuti, come il ruolo che gli inquinanti svolgono ...
Rigassificatore a Piombino: sì o no?
C'è stato un tempo in cui, a Piombino, tutti potevano permettersi una bella casa, o almeno una casa dignitosa. L'acciaieria, qui, dava lavoro a tutti gli abitanti, tra lavoratori dell'altoforno ...
Dati sulla mortalità di questa lunga estate calda
Con questo settembre l’Italia si è lasciata alle spalle un trimestre estivo contrassegnato da un clima eccezionalmente caldo e secco.
L’Italia è posizionata in una fascia al sud dell’Europa ...
La pelle è un indicatore dell’inquinamento ambientale
La pelle ha uno scopo molto importante nell'organismo umano: protegge gli organi interni dall'aggressione degli agenti esterni. È, in altre parole, la nostra principale difesa da virus, batteri, ...
La consapevolezza degli italiani sulla carne sta cambiando
Gli allevamenti intensivi sono uno dei maggiori fattori di rischio per gli esseri umani. Incidono, infatti, su una moltitudine di aspetti legati alla salute, sia diretti che indiretti. ...
La questione etica inerente alla scelta della collocazione dell’uomo nel mondo (seconda)
Vai alla prima parte dell'articolo
Nell’interpretazione di Warburton, sebbene costituisca un cliché enunciare che Internet abbia trasformato la natura e la velocità dei nostri collegamenti ...
Agricoltura biodinamica e cornoletame: le basi scientifiche
Il dibattito attorno all'agricoltura biodinamica, e in particolare quello che riguarda il cornoletame, ha spesso deragliato dai corretti binari. A lungo si è discusso dei suoi aspetti ...
https://youtu.be/7Tvt1HXXTck Abbiamo intervistato con il consueto piacere dell'anima il dott. Luigi Turinese poliedrico artista-medico e psicologo che il 21 gennaio 2023 al Teatro Garbatella di Roma presenterà il suo ultimo lavoro musicale, l'album Passaggi. Il...
Presentazione del libri di Nadia Gaggioli "Appunti di una vita senza silenzio." In questi "Appunti di Una Vita Senza Silenzio: Sui Gradini di Una Ascesa", ho tracciato fin dal suo primo, sconosciuto, sintomo, il mio percorso...
https://www.youtube.com/watch?v=L7TQK29XWR0 Conferenza della Dr.ssa Patrizia Scanu su: "I semi dell'odio: riconoscere in stessi la manipolazione e difendersi". Dott.ssa Patrizia Scanu Laureata con lode in Filosofia, poi in Lettere classiche e infine in Psicologia ad...
La conferenza del dottor Tangocci tocca un tema essenziale del periodo storico che stiamo vivendo e da indicazioni chiare e illuminanti su come riconoscere le manipolazioni del pensiero collettivo e soprattutto sul modo di...
Le dott.sse Virginia Paribello e Rossella Scudieri, farmaciste esperte in Omeopatia e Fitoterapia, ci accompagnano in una panoramica sulla depurazione naturale. Ci illustrano nel video la mappa degli organi interessati dai benefici di...
https://youtu.be/7Tvt1HXXTck Abbiamo intervistato con il consueto piacere dell'anima il dott. Luigi Turinese poliedrico artista-medico e psicologo che il 21 gennaio 2023 al Teatro Garbatella di Roma presenterà il suo ultimo lavoro musicale, l'album Passaggi. Il...
Ricordo di Beatrice Dedor, 24 ottobre 2022. Come riassumere, a lutto appena avvenuto, i tratti di una persona e con lei un’opera segnata dalla gratuità all’interno di una realtà così particolare e contradditoria come una scuola di Medicina omeopatica? Da molti anni...
Riceviamo dalla segreteria FIAMO e pubblichiamo molto volentieri il comunicato stampa a chiusura del XVIII Congresso Nazionale dell'associazione che raggruppa i medici omeopati italiani. Sono stati due giorni di lavori intensi conditi dal piacere dei partecipanti di...