Anatomia del Pensiero Unico: tecniche di manipolazione sociale, conoscerle per difendersene
La conferenza del dottor Tangocci tocca un tema essenziale del periodo storico che stiamo vivendo e da indicazioni chiare e illuminanti su come riconoscere le manipolazioni del pensiero collettivo e soprattutto sul modo di...
Depurarsi naturalmente
Le dott.sse Virginia Paribello e Rossella Scudieri, farmaciste esperte in Omeopatia e Fitoterapia, ci accompagnano in una panoramica sulla depurazione naturale. Ci illustrano nel video la mappa degli organi interessati dai benefici di...
Montagnier: in memoria di un grand’uomo a cui il mondo ha voltato le spalle
Quando un vero genio appare in questo mondo, lo si può riconoscere dal fatto che gli idioti sono tutti coalizzati contro di lui. Jonathan Swift https://www.youtube.com/watch?v=z3aYVYkn4cY Abbiamo aspettato qualche giorno a commentare, commossi, la notizia della...
Sostenere le difese immunitarie con i doni della natura – Video
Sosteniamo e rafforziamo le funzioni del sistema immunitario con un sapiente utilizzo di piante e elementi che natura ci mette a disposizione. Scopriamone i segreti, le componenti biochimiche e le interazioni che hanno con i complessi...
Marcello Monsellato: Il senso della malattia e il ruolo di medico
Una profonda riflessione su quale sia il senso della malattia, quale il ruolo del medico omeopata e quale quello del paziente. Una visione complessa dell'uomo e del vasto ventaglio di strategie terapeutiche, che sapientemente coniugate...
“Risvegliarsi al momento della morte”. Incontri con Federico Ballarin 3/3
"Risvegliarsi al Momento della Morte": secondo dei tre seminari online con Federico Ballarin sul tema della Morte alla luce del "Libro Tibetano dei Morti" nella versione con la introduzione del Maestro Chögyal Namkhai Norbu, e la nuova traduzione dal tibetano di Elio...
“Risvegliarsi al momento della morte”. Incontri con Federico Ballarin 2/3
"Risvegliarsi al Momento della Morte": secondo dei tre seminari online con Federico Ballarin sul tema della Morte alla luce del "Libro Tibetano dei Morti" nella versione con la introduzione del Maestro Chögyal Namkhai Norbu, e la nuova traduzione dal tibetano di Elio...
“Risvegliarsi al momento della Morte”. Incontri con Federico Ballarin 1/3
"Risvegliarsi al Momento della Morte": tre seminari online con Federico Ballarin sul tema della Morte alla luce del "Libro Tibetano dei Morti" nella versione con la introduzione del Maestro Chögyal Namkhai Norbu, e la nuova traduzione dal tibetano di Elio Guarisco....
Curarsi con la Medicina Omeopatica
Insieme al dottor Paolo Campanella entriamo nel mondo della Medicina Omeopatica. Nella puntata di oggi cerchiamo insieme di capire cosa significa curarsi con la Medicina omeopatica e qual è il miglior livello di salute che si possa...
La medicina Omeopatica è economica e sorprendente
Intervista alla Dott.ssa Barbara Rigamonti fondatrice della SIOV (Società Italiana di Omeopatia Veterinaria), una delle più importanti omeopate veterinarie italiane. Attraverso le domande dell'intervistatrice, la dott.ssa Maria Desiderata...
La visione Sistemica della Medicina Omeopatica
La medicina Omeopatica guarda all'uomo nella sua complessità, in cui l'equilibrio sistemico delle sue parti materiali e immateriali contribuiscono insieme a creare le condizioni di salute di un individuo. Ne parliamo insieme al Dottor...
Omeopatia in pillole: Limiti o svantaggi della Medicina Omeopatica
Esistono limiti, svantaggi o controindicazioni nell'utilizzo della Medicina omeopatica? Facciamo chiarezza con il contributo del dottor Paolo Campanella in questo nuovo video della serie Omeopatia in pillole.
Omeopatia in pillole: E’ vero che l’Omeopatia è lenta?
Un mito vuole che la Medicina Omeopatica sia lenta nei suoi effetti terapeutici. In questo nuovo video della serie Omeopatia in Pillole facciamo chiarezza insieme al dottor Paolo Campanella. VEDI ANCHE: Azione di stimolo del...
Gli ospedali omeopatici nel mondo
Il primo Istituto ospedaliero omeopatico sarebbe dovuto nascere a Lipsia. Hahnemann ne dà notizia in Allgemeiner Anzeiger der Deutschen nel 1811 con un articolo dal titolo Mediziniche Institut. Decide di inaugurarlo...
Avv. Erich Grimaldi: Presidente Comitato Terapia domiciliare Covid-19
Una completa ed esauriente intervista all'Avv. Erich Grimaldi, promotore e presidente del Comitato Terapia Domiciliare Covid-19. Le ‘nuove’ linee guida licenziate dal dipartimento di prevenzione del Ministero della Salute per il...
Pietro Venezia: Permacultura e allevamento sostenibile
Maria Desiderata D'Angelo ha incontrato per noi Pietro Venezia Medico Veterinario esperto in omeopatia e progettista di sistemi di permacultura.
Nadia Gaggioli: malattia di Menière e riconoscimento come malattia cronica invalidante
Un focus sulla malattia di Menière. Lo facciamo insieme a Nadia Gaggioli Presidente dell' AMMI (Associazione Malati di Menière Insieme onlus) recentemente insignita dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di...
Igor Berkhin: tecniche contemplative per neutralizzare le manipolazioni psicologiche
Igor Berkhin (Donetsk, Mosca, Israele) - pratica la meditazione dagli anni '80, conosce bene varie tradizioni buddiste. Dal 1991 ha studiato e lavorato come traduttore con molti importanti insegnanti buddisti. Insegna...
Medicina Digitale. Nuove Frontiere per la Salute?
Conferenza della dott. Alessandro Campailla, psicologo, psicoterapeuta dal titolo: MEDICINA DIGITALE. NUOVE FRONTIERE PER LA SALUTE? A cura del Gruppo Psicologi della Fondazione Salutogenesi
Omeopatia e consapevolezza del paziente
Quanto è importante, in un percorso terapeutico volto al riequilibrio dello stato di salute, la partecipazione consapevole e attiva del paziente? La dr.ssa Simona Mezzera, tra i fondatori dell'Associazione Lycoppodium e della Scuola Mario...
Il corpo tramonta nell’era digitale?
Conferenza della dr.ssa Rosanna Camerlingo, sociologa, psicologa clinica e di comunità, dal titolo: IL CORPO TRAMONTA NELL'ERA DIGITALE? UNO SGUARDO D'INSIEME SUL "CORPO" NELLA STORIA DELL'OCCIDENTE A cura del Gruppo...
L’onda digitale Implicazioni per la famiglia
Conferenza della dr.ssa Giuditta Fagnani, psicologa dell'età evolutiva e psicoterapeuta sistemico- relazionale. L'ONDA DIGITALE: IMPLICAZIONI PER LA FAMIGLIA A cura del Gruppo Psicologi della Fondazione...
Come il digitale ha alterato i processi di apprendimento dei ragazzi
Conferenza della dr.ssa Patrizia Scanu, Psicologa, docente di Scienze sociali, Mediatore familiare, Gestalt Counsellor, IMPIGLIATI NELLA RETE. COME IL DIGITALE HA ALTERATO I PROCESSI DI APPRENDIMENTO DEI RAGAZZI A cura del...
Da Demenza Digitale a The Social Dilemma: una visione d’insieme
Primo appuntamento di un ciclo di conferenze sui temi della digitalizzazione e dei suoi effetti sull'infanzia e la società contemporanea. Conferenza del dott. Benedetto Tangocci, psicologo, membro fondatore di SinergEtica,...