AL DI LÀ DEI PARADIGMI
David Le Breton: il corpo, la malattia e la ricerca di senso
David Le Breton (nato a Le Mans nel 1953) è un sociologo ed antropologo francese, che ha messo al...
Richard Buckminster Fuller: navigare sulla Nave Spaziale Terra
Si può essere macrocomprensivi e microincisivi nella nostra personale navigazione sulla Nave...
Karl Jaspers e l’alleanza tra Scienza e Filosofia per la Medicina
Karl Theodor Jaspers (Oldenburg, 23 febbraio 1883 – Basilea, 26 febbraio 1969) è stato un filosofo...
Thomas Piketty e la Critica dell’Economia politica
L’importante libro del 2014 Il capitale nel XXI secolo dello storico, economista e sociologo...
Schrödinger e il paradosso del gatto
Schrödinger e il paradosso del gatto Erwin Schrödinger (1887-1962) è stato un fisico austriaco,...
Giorgio Israel e l’Umanesimo in medicina
Giorgio Israel (Roma 1945-2015) è stato uno storico della scienza, matematico, epistemologo. I...
William Brian Arthur e la tecnologia come sistema complesso
Williams Brian Arthur, irlandese nato nel 1945 ed attualmente docente dell’Università di Berkeley,...
Watzlawick e la costruzione della realtà
Paul Watzlawick (1921-2007) è stato una figura originale nel panorama della psicologia del secolo...
Ulrich Beck: l’etica dello sviluppo e della seconda modernità nella società del rischio
Ulrich Beck è stato un sociologo tedesco, nato nel 1944 e morto nel 2015. Il suo libro che ha...
James Hillman: l’Arte di fare l’Anima
James Hillman (1926-2011) è stato uno psicanalista jungiano che ha rivisitato la psicologia,...

VIDEO
Intervista a Radko Tichavsky: le nuove frontiere dell’agro-omeopatia
Esauriente intervista a Radko Tichavsky, innovatore nel campo dell'Agro-omeopatia, grazie alle sue scoperte e a una rigorosa e intelligente applicazione del pensiero sistemico. Il Prof. Tichavsky, messicano, insegna in tutto il mondo e...

Canale 8 intervista la dr.ssa Marisa Santoianni sulla GMO del 6 maggio alla Reggia di Portici
Complimenti alla trasmissione MATTIN8 per dare voce alla medicina omeopatica con la sua competente e gentile conduttrice Titta Masi. In questo programma, durante l'intervista alla dott.ssa Marisa Santoianni, coordinatrice FIAMO, sono stati trattati i temi...
Intervista a Samuel Hahnemann, padre dell’Omeopatia
Ringraziamo di cuore il dott. Giuseppe Scambelluri della Scuola di Omeopatia AFMO - EMC di Reggio Calabria che unisce alla sua pratica di omeopata di grande esperienza una passione per gli strumenti digitali. Questo gli ha permesso di...

Emergenza infertilità. Il dott. Montano presidente SIRU intervistato su Rai 3
Indagare sulla terribile diminuzione della fertilità, soprattutto maschile e precoce, ormai certificata da una crescente attenzione a livello europeo e mondiale, significa andare ben oltre il concetto di malattia, in quanto in questo caso non basta a definire lo stato...
Vita e Opera di Christian Friedrich Samuel Hahnemann (parte 2/2)
Per festeggiare il 268° anniversario della nascita di Samuel Hahnemann, genio indiscusso del XVIII e XIX secolo, fondatore della Medicina omeopatica, abbiamo deciso di condividere con i lettori di Generiamo Salute questo...
NEWS

Re Carlo e l’Omeopatia
L'eterno Principe è finalmente Re. Chiunque abbia a cuore l'Omeopatia non può che salutare con gioia l'ascesa al trono...

Gorga, presidente Omeoimprese: “Medicinali, non acqua fresca”
Giovanni Gorga è presidente di Omeoimprese, associazione che rappresenta aziende produttrici di medicinali omeopatici...

Canale 8 intervista la dr.ssa Marisa Santoianni sulla GMO del 6 maggio alla Reggia di Portici
Complimenti alla trasmissione MATTIN8 per dare voce alla medicina omeopatica con la sua competente e gentile...

India: presto protocollo integrato medicina convenzionale / Ayush
Il governo di New Delhi elaborerà presto una politica sanitaria integrativa che unirà i benefici, le procedure e...