BIO – COSTRUZIONE SOCIALE NELLA POST MODERNITÀ
Vita al di là della scala e dei sensi umani.
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XI • Numero 43 • Settembre 2022...
Un cervello organico con un pensiero astratto!
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XI • Numero 43 • Settembre 2022...
Raggiungere e mantenere il potere è al centro di quasi tutte le società animali.
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XI • Numero 44 • Dicembre 2022...
Di animali e umani: diventare centauro
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XI • Numero 44 • Dicembre 2022...
Gli psicodelici e le nostre idee su noi stessi
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XI • Numero 44 • Dicembre 2022...
L’apprendimento automatico metterebbe in evidenza l’infatuazione dell’Occidente per la certezza come segno di conoscenza
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XI • Numero 44 • Dicembre 2022...
L’esperienza percettiva umana darebbe origine alla convinzione che il tempo passi
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XII • Numero 45 • Marzo 2023 Una...
Il cielo è stato sempre dipinto di blu?
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XII • Numero 45 • Marzo 2023...
La visione della cellula come un’entità dinamica
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XII • Numero 45 • Marzo 2023...
Bruno Latour: La ridefinizione delle scienze.
BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XII • Numero 45 • Marzo 2023 BIO...
VIDEO
CeMON STORIE – Andreina Fossati: pediatra per vocazione
La dr.ssa Andreina Fossati racconta il suo incontro con la Medicina e con l'Omeopatia. Gli anni dell'università, della formazione in Omeopatia, la vocazione alla cura dei bambini, l'entusiasmo e la passione per il proprio...
CeMON STORIE – La conoscenza della complessità alla base della cura dell’uomo contemporaneo
Antonio Vitiello, medico omeopata di grande esperienza, si racconta partendo da un’infanzia difficile, l’amore per la filosofia, gli studi in medicina e l’incontro con l’Omeopatia, definita da lui “geniale” per la sua capacità di comporre...
Verso il 2° Congresso Mondiale di Medicina Integrata e Salute
Intervista al dott. Massimo Bonucci medico specializzato in Anatomia Patologica e in Oncologia Medica, presidente e fondatore dell'ARTOI (Fondazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate). Autore e curatore, insieme al dott. Francesco...
CeMON STORIE – Dalla ricerca alla cura diretta del paziente
Virginia Paribello, farmacista esperta in Omeopatia, con la sua storia professionale: sognava di diventare una ricercatrice, poi il desiderio di un maggior contatto con il paziente l'ha portata a scegliere la farmacia, ad abbracciare...
CeMON STORIE – L’Omeopatia in farmacia: Una storia di cura dolce
Intervistata da Mark Markovskiy, Rossella Scudieri ci racconta di sé e di come è arrivata all'Omeopatia, e di quanto questo ha influito sul suo lavoro di Farmacista e sulla sua vita.
NEWS

Quando si considera concluso un trattamento omeopatico?
La risposta immediata è: Dipende dalla profondità desiderata del processo di guarigione. Perché una risposta così...

L’allattamento al seno riduce la mortalità infantile
La mortalità infantile rappresenta uno dei principali indicatori di salute di una nazione e riflette il livello di...

Rimedio costituzionale cosa significa?
Costituzionale, in relazione a ogni essere vivente e nel nostro caso all'essere umano, significa (lat: con -statuere)...

Roma, domenica 1 ottobre 2023 – Il Vischio, una pianta molto speciale
A Roma, Domenica 1 ottobre, sul colle Aventino, tra le meraviglie della natura e della storia, la F.E.I. - Federazione...