Esauriente intervista a Radko Tichavsky, innovatore nel campo dell'Agro-omeopatia, grazie alle sue scoperte e a una rigorosa e intelligente applicazione del pensiero sistemico. Il Prof. Tichavsky, messicano, insegna in tutto il mondo e...

Esauriente intervista a Radko Tichavsky, innovatore nel campo dell'Agro-omeopatia, grazie alle sue scoperte e a una rigorosa e intelligente applicazione del pensiero sistemico. Il Prof. Tichavsky, messicano, insegna in tutto il mondo e...
Complimenti alla trasmissione MATTIN8 per dare voce alla medicina omeopatica con la sua competente e gentile conduttrice Titta Masi. In questo programma, durante l'intervista alla dott.ssa Marisa Santoianni, coordinatrice FIAMO, sono stati trattati i temi...
Ringraziamo di cuore il dott. Giuseppe Scambelluri della Scuola di Omeopatia AFMO - EMC di Reggio Calabria che unisce alla sua pratica di omeopata di grande esperienza una passione per gli strumenti digitali. Questo gli ha permesso di...
Indagare sulla terribile diminuzione della fertilità, soprattutto maschile e precoce, ormai certificata da una crescente attenzione a livello europeo e mondiale, significa andare ben oltre il concetto di malattia, in quanto in questo caso non basta a definire lo stato...
Per festeggiare il 268° anniversario della nascita di Samuel Hahnemann, genio indiscusso del XVIII e XIX secolo, fondatore della Medicina omeopatica, abbiamo deciso di condividere con i lettori di Generiamo Salute questo...
L'eterno Principe è finalmente Re. Chiunque abbia a cuore l'Omeopatia non può che salutare con gioia l'ascesa al trono di Re Carlo III d'Inghilterra, da sempre grande sostenitore della medicina omeopatica. Noi di Generiamo Salute accogliamo la notizia della sua...
Il governo di New Delhi elaborerà presto una politica sanitaria integrativa che unirà i benefici, le procedure e l'educazione della medicina moderna con l'Ayush. Rientrano nella sfera Ayush, sotto la direzione di uno specifico Ministero Indiano, i sistemi sanitari di ...
La medicina è una scienza che si basa su dati e ricerca, lunghe verifiche e stretto controllo da parte dei medici. Ovvio che ciò non si adatti ai tempi veloci in cui viviamo in cui ogni aspetto della nostra vita, compresa la salute, dev'essere veloce, pronto al...