Un blog ideato da CeMON

Glossario

  • 28 Dicembre, 2020
    Secale agisce principalmente sulla circolazione. In allopatia, le ergotamine sono usate per le loro proprietà vasocostrittrici (azione primaria); in omeopatia…
  • 28 Dicembre, 2020
    Sebbene il rimedio omeopatico Chelidonium sia primariamente considerato un rimedio epatico, è utile in un'ampia varietà di disturbi della laterali…
  • 28 Dicembre, 2020
    La Colchicina è conosciuta da lungo tempo in medicina ed è ancora usata come uno dei rimedi principali nella gotta…
  • 28 Dicembre, 2020
    Sebbene molte delle caratteristiche di Mercurius Solubilis si trovino anche in Mercurius corrosivus, possiamo distinguere quest'ultimo per l'intensità del tenero…
  • 28 Dicembre, 2020
    I principali sintomi del rimedio omeopatico Apisinum sono: Oftalmia; angina; erisipela; diarrea; dissenteria; colera infantum; orticaria; ematuria; idropisia; febbre intermittente; idrocefalo;…
  • 28 Dicembre, 2020
    I principali sintomi del rimedio omeopatico Apisinum sono: Oftalmia; angina; erisipela; diarrea; dissenteria; colera infantum; orticaria; ematuria; idropisia; febbre intermittente; idrocefalo;…
  • 28 Dicembre, 2020
    Ranunculus Bulbosus è un rimedio primariamente per le condizioni artritiche e reumatismi, sebbene  abbia forti effetti sulla cute, il tratto…
  • 28 Dicembre, 2020
    Una dose di Chininum sulphuricum in alta potenza qualche volta risveglia una malaria soppressa e riporta il parossismo. A parte…
  • 28 Dicembre, 2020
    Rhus Toxicodendron è uno dei nostri policresti più importanti. Sebbene sia spesso ritenuto un rimedio per l'artrite, cura anche disturbi…
  • 28 Dicembre, 2020
    Sebbene nel passato Aconito sia stato usato principalmente in condizioni acute derivanti da shock o raffreddamento, Vithoulkas è stato un…