Un blog ideato da CeMON

Categoria: Uncategorized

  • 18 Marzo, 2025
    Carbonato di bario o Witherite. Per ottenerlo puro per la sperimentazione hahnemanniana è necessario prepararlo facendo una doppia decomposizione per…
  • 6 Marzo, 2025
    L’interrelazione tra sorgente creativa e malattia è un aspetto rilevante in molti artisti. Scrittori, pittori, cineasti o drammaturghi hanno sondato…
  • 4 Marzo, 2025
    Indaco Selvatico Disorganizza tutti gli umori del corpo, causando gravi stati febbrili infettivi come la febbre tifoide, febbri settiche o…
  • 18 Febbraio, 2025
    Conosciuto anche come Tartarus Eméticus, è un composto di Antimonio e Potassio. Agisce sul sistema nervoso gangliare e tende ad annientare la…
  • 4 Febbraio, 2025
    Solfuro nero di Antimonio. È un rimedio molto antico che veniva frequentemente usato con il semplice nome di Antimonio. Agisce…
  • 22 Gennaio, 2025
    Ringraziando la LUIMO (Associazione per la Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica) per averci concesso di replicare l'articolo, come redazione…
  • 21 Gennaio, 2025
    Chiamato anche Anacardium Orientale perché cresce nelle foreste dell’India, o Fava di Malacca, da cui si prepara, per triturazione, il…
  • 7 Gennaio, 2025
    Nel corso dell'anno 2024 abbiamo reso l'esposizione di alcuni policresti più noti e utilizzati nella clinica medica omeopatica. In questo…
  • 24 Dicembre, 2024
    Albero resinoso della famiglia delle conifere detto “albero della vita” o “albero della resina”. Ha un effetto particolare su sistema…
  • 10 Dicembre, 2024
    Si tratta del noto zolfo che abbonda in natura ed è molto caratteristico delle aree vulcaniche. La sua azione è…