
Paolo Galletti


ARTE al tempo della pandemia

Paolo Galletti, fondatore delle Università Verdi e dei Verdi Italiani. Attivista ecologista fin dai primi anni 80 contro la centrale a carbone che si voleva costruire a Ravenna, per le energie rinnovabili, per l’agricoltura biologica promotore del referendum contro i pesticidi, per la difesa del mare adriatico contro gli allevamenti industriali. Consigliere regionale dei Verdi in Emilia Romagna ,promotore della prima legge per l’agricoltura biologica e della prima legge a tutela dei dialetti.
Deputato dei Verdi, promotore della prima legge per la mobilita ciclistica, e di norme per le Medicine Non Convenzionali, secondo le regole europee. Norme per le mense biologiche nelle scuole ,per l’inquinamento acustico, per sviluppare la mobilità urbana su ferro.
Si è sempre occupato e si occupa di scrivere su riviste e blog su temi ecologisti e anima diverse attività culturali.
Fa parte del direttivo regionale di AIAB ( Associazione Italiana Agricoltura Biologica)