È in peno svolgimento (15-18 ottobre) a Rio de Janeiro in Brasile il 3° Congresso mondiale di medicina tradizionale, complementare e integrativa e la LMHI (Liga Medicorum Homoeopatica Internationalis) sta svolgendo un ruolo importante nei lavori congressuali, portando l’omeopatia sulla scena mondiale!
Durante il Congresso è stato condiviso un messaggio speciale del Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Egli ha annunciato che l’OMS introdurrà nuovi strumenti per aiutare i paesi a tradurre le prove scientifiche in politiche e azioni concrete, sotto il tema centrale: “Ripristinare l’equilibrio per le persone e il pianeta”.
Ciò rafforza l’urgente priorità globale di garantire che le prove della medicina tradizionale, complementare e integrativa, compresa l’Omeopatia, informino le politiche e i sistemi sanitari reali che servono sia le persone che l’ambiente.
Punti salienti:
- Tavola rotonda sulle aree omeopatiche: sabato si terrà una tavola rotonda speciale dedicata all’Omeopatia in medicina, odontoiatria, veterinaria, farmacia e agronomia.
- La dott.ssa Gloria Feighelstein rappresenterà la LMHI in qualità di segretaria dell’odontoiatria.
- Nella sessione di apertura, il dott. Ricardo Guelman, presidente del congresso, ha fatto particolare riferimento all’Omeopatia e alla sua importanza globale.
La giornata pre-congressuale è stata ricca di sessioni approfondite:
- La dott.ssa Dora Pachova ha partecipato alla sessione dedicata alla pediatria integrativa.
- Cristal Skaling-Klopstock ha parlato della promozione della TCIH in azione.
- La dott.ssa Yegane Koulieva (LMHI WG Education) ha presentato la sua esperienza clinica con il vischio.
- Una presentazione poster dell’ECH è disponibile qui: http://www.homeopathyeurope.org/wctcim_rio_2025
- Il dottor Alex Tournier dell’HRI parlerà della revisione teorica dell’omeopatia.
- Anche il Prof. Ashley Ross, Segretario alla Ricerca dell’LMHI, è intervenuto online, presentando preziose riflessioni sull’integrazione dell’omeopatia nel sistema sanitario pubblico sudafricano: curriculum, quadri di riferimento e volontà politica.
Questo evento mette in luce la stretta collaborazione tra il TCIM (Traditional Complementary and Integrative Medicine) e le maggiori istituzione omeopatiche: LMHI, ECH, HRI, EFPHA e molti altri, mentre si lavora per rappresentare e promuovere l’Omeopatia nel dibattito globale.
Celebriamo questo momento storico in cui l’Omeopatia sta conquistando nuovi traguardi per garantirsi una voce autorevole nel plasmare il futuro della medicina tradizionale, complementare e integrativa!
Insieme, continuiamo ad espandere la nostra influenza globale e a portare l’Omeopatia in prima linea nelle discussioni sanitarie globali!