Un blog ideato da CeMON

Glossario

  • 14 Novembre, 2022
    Il Lampone è un arboscello della Famiglia delle Rosacee, di 1-2 metri di altezza che cresce in terreni degradati, acidi e…
  • 14 Novembre, 2022
    L’Ippocastano (o Castagna d’India) è un albero che può vivere fino a 250 anni, cresce bene su terreni freschi e asciutti,…
  • 14 Novembre, 2022
    Il Ginkgo biloba è apparso all’inizio dell’era secondaria; è un vero e proprio fossile vivente (Giurassico: 225 milioni di anni fa).…
  • 14 Novembre, 2022
    Il Ginepro è un albero (o arbusto) potendo variare da 3 metri a 20 metri di altezza. Cresce sia su…
  • 14 Novembre, 2022
    Il Gelso nero è un albero che può raggiungere 20 metri di altezza, cresce lentamente (3 metri in 20 anni)…
  • 14 Novembre, 2022
    Il Frassino è un albero slanciato che può raggiungere i 35 metri di altezza, i 3 metri di circonferenza alla base…
  • 14 Novembre, 2022
    Il Faggio è un albero comparso 5 milioni di anni fa, a cavallo dell’era terziaria e quaternaria. Può raggiungere i 40…
  • 14 Novembre, 2022
    L’Erica è un sotto-arboscello sempreverde che può raggiungere 70 centimetri di altezza. Predilige e produce terreni acidi, ricerca sole e acqua.…
  • 14 Novembre, 2022
    Il Corniolo è un arboscello alto fino a 3 metri, con una corteccia color rosso sangue (da cui trae il…
  • 14 Novembre, 2022
    Il Cedro del Libano è una conifera maestosa che compare nell’epoca di transizione tra l’era secondaria e terziaria, circa 100 milioni…