- 26 Febbraio, 2020IL rimedio omeopatico Bromium appartiene alla famiglia degli Alogeni perciò ha una forte relazione con le ghiandole, specialmente quelle linfatiche.…
- 26 Febbraio, 2020La relazione tra lo Iodio e la tiroide è ben conosciuta, perciò non dovrebbe sorprendere che Iodium riproduca una condizione…
- 26 Febbraio, 2020La caratteristica di Zincum è la straordinaria eccitazione del sistema nervoso che si manifesta con irrequietezza, movimenti anormali o involontari,…
- 26 Febbraio, 2020Veratrum trova il suo impiego principale nella sfera mentale, dove produce una marcata iper-stimolazione e alla fine uno stato di…
- 26 Febbraio, 2020Il paziente Tuberculinum è conosciuto per la sua interna insoddisfazione, la natura romantica e bramosa, e un costante desiderio di…
- 26 Febbraio, 2020Bill Gray, medico di Concord in California, ha dato un enorme contributo per la comprensione del rimedio Thuja, elaborando le…
- 26 Febbraio, 2020Tabacum produce (come può attestare qualsiasi bambino che ha fumato di nascosto una sigaretta) uno stato di tremenda nausea. Il…
- 26 Febbraio, 2020Nel miasma sifilitico notiamo una distruttività su tutti i livelli ma non una distruzione violenta — è più simile ad…
- 26 Febbraio, 2020Symphytum è un rimedio per i traumi. È stato principalmente usato per le fratture, sia in fase acuta che in…
- 26 Febbraio, 2020E quasi impossibile riassumere i punti essenziali di Sulphur, poiché l'ambito del rimedio è così vasto che quasi ogni caratteristica…