- 26 Febbraio, 2020La costituzione fisica di Mercurius è stata spesso paragonata al mercurio nel termometro vale a dire squisitamente reattiva ai cambiamenti…
- 26 Febbraio, 2020Questo nosode, insieme a Carcinosinum, è forse il policresto più sottorappresentato del repertorio. Quasi mai arriveremo a prescrivere questo rimedio…
- 26 Febbraio, 2020Lycopodium è uno dei rimedi fondamentali ed è classificato insieme a Sulphur e Calcarea Carbonica come parte della triade (Lyc…
- 26 Febbraio, 2020Ledum è ben conosciuto come rimedio acuto per morsicature, punture e ferite. E anche un rimedio importante nel reumatismo cronico.…
- 26 Febbraio, 2020Vithoulkas riporta l'essenza di Lachesis come "una iper-stimolazione che cerca uno sfogo". Con questo intendo dire che su tutti i…
- 26 Febbraio, 2020Il tipico paziente Lac Caninum è eccitabile, estroverso (quasi come Phosphorus), isterico e pieno di paure. L'immaginazione è ipereccitata dando…
- 26 Febbraio, 2020Kalium Carbonicum è uno dei rimedi fondamentali e con azione più profonda. È tra i rimedi più importanti per il…
- 26 Febbraio, 2020Si pensa sempre primariamente a Kalium Bichromicum in presenza di secrezioni dense, appiccicose, specialmente dal naso. Comunque anche la personalità…
- 26 Febbraio, 2020Ogni qualvolta nausea e vomito sono l'elemento prominente in un caso dobbiamo pensare ad Ipeca. Nel quadro di questo rimedio…
- 26 Febbraio, 2020Ognuno dei famosi "rimedi per il dispiacere" — Ignatia, Natrum Muriaticum, Acidum Phosphoricum — ha caratteristiche proprie. Pensiamo ad Ignatia…