Ogni lunedì riceverai una ricca newsletter che propone gli articoli più interessanti della settimana e molto altro.
Tempo di lettura: < 1minuto
Per l’appuntamento mensile con “Letture che generano salute” la video-rubrica del nostro blog che invita alla lettura di libri per riflettere sui nuovi paradigmi della medicina, della salute e della società, un libro che esplora la connessione profonda tra l’infiammazione cronica e le disuguaglianze sociali. Non è solo un testo medico, ma un’analisi che intreccia biologia, sociologia e politica per rivelare come lo stress cronico, le privazioni economiche e le ingiustizie sistemiche si traducano in risposte infiammatorie nel corpo. Insieme agli autori, una donna medico, Rupa Marya professore associato all’Università di California, e Raj Patel, economista e giornalista che ha lavorato alla Banca Mondiale, alla World Trade Organization e alle Nazioni Unite, ci portano a comprendere come le condizioni di vita modellano la nostra salute e perché la lotta all’infiammazione richiede anche un impegno per una società più equa, sfidando le narrazioni semplicistiche sulla malattia. Un testo essenziale per comprendere la salute come specchio delle disparità sociali.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetta presti il consenso all'utilizzo dei cookie.