Per l’appuntamento mensile con “Letture che generano salute” la video-rubrica del nostro blog che invita alla lettura di libri per riflettere sui nuovi paradigmi della medicina e della salute, un libro fondato per la medicina omeopatica, del Maestro messicano Procéso Sanchez Ortega, che rivitalizza la teoria dei miasmi, l’ultimo grande dono fatto agli uomini e alla medicina del fondatore dell’Omeopatia Samuel Hahnemann. È attraverso il lavoro del dr. Ortega che la teoria Hahnemanniana dei miasmi ha trovato negli anni ottanta del secolo scorso nuovo vigore e forza. Ortega con questo lavoro ha provato a mettere su carta un’interpretazione moderna della Psora, Sycosis e Syphylis. Oggi i medici omeopati leggono queste diatesi fondamentali come tendenze alla riduzione (psora), iperproduzione (sycosis) e perversione (syphilis) delle funzioni biologiche essenziali attraverso i sintomi del paziente. In questo breve saggio sono ripercorse le tappe del suo pensiero che non si è limitato esclusivamente a una lettura medica di queste fondamentali malattie, ma ne ha fatta una riflessione sociale, culturale e di evoluzione della specie umana.
Chiarisce il valore di questo libro, in maniera mirabile questa frase della dott.ssa Alma Rodriguez che ha insegnato fianco a fianco di Ortega per molti anni alla LUIMO:
“Se siamo rigorosi, in Omeopatia tutto è perfettamente concordante, e per esserlo, dobbiamo riuscire a comprendere la vita nel suo movimento incessante ed in tutte le sue relazioni …Bisogna, questi appunti di Ortega, leggerli, rileggerli, assimilarli e viverli in ogni persona sana e malata: solo allora potremo comprendere il dono che ci è stato fatto”.
Il libro lo potete acquistare QUI