Set 12, 2023 | Al di là dei paradigmi
Tempo di lettura: 4 minutiGilles Deleuze (Parigi, 1925-1995) è stato un filosofo francese. In un suo tardo saggio, Che cos’è la Filosofia?, ha proposto di definire la Filosofia come un’attività creatrice di concetti. Concetti che il...
Ago 15, 2023 | Al di là dei paradigmi
Tempo di lettura: 5 minutiEtienne Souriau (Lille 1892, Parigi 1979) è un poco noto filosofo francese, che ha avuto un ruolo molto importante nell’estetica del Novecento. “Pensatore inclassificabile, considera la filosofia una forma vitale in grado...
Lug 18, 2023 | Al di là dei paradigmi
Tempo di lettura: 5 minutiScrive il prefatore (R. S. Cohen) della prima edizione in lingua inglese (1979) di Autopoiesi e cognizione, noto libro del biologo cileno Humberto Maturana (1928-2021): “Questa è un’opera coraggiosa, brillante, provocatoria...
Giu 20, 2023 | Al di là dei paradigmi
Tempo di lettura: 6 minutiMichael Sandel, nato nel 1953 a Minneapolis, è professore di Filosofia Politica all’Università di Harvard. È un riconosciuto esponente del comunitarismo, e cioè della necessità in questioni cruciali...