Un blog ideato da CeMON

Tag articolo: materia medica

  • 7 Gennaio, 2025
    Nel corso dell'anno 2024 abbiamo reso l'esposizione di alcuni policresti più noti e utilizzati nella clinica medica omeopatica. In questo…
  • 24 Dicembre, 2024
    Albero resinoso della famiglia delle conifere detto “albero della vita” o “albero della resina”. Ha un effetto particolare su sistema…
  • 10 Dicembre, 2024
    Si tratta del noto zolfo che abbonda in natura ed è molto caratteristico delle aree vulcaniche. La sua azione è…
  • 26 Novembre, 2024
    Si trova in natura come parte di molti minerali come il cristallo di rocca, la selce, l'agata e altri. Per…
  • 12 Novembre, 2024
    È l'inchiostro della seppia, un liquido nerastro secreto da una ghiandola vicino all'ano del cefalopode per scurire l'acqua e nascondere…
  • 29 Ottobre, 2024
    È un arbusto con un succo giallastro dall'odore pungente, nauseabondo e caustico che produce vescicole intensamente pruriginose, brucianti e piene…
  • 15 Ottobre, 2024
    Acidum phosphoricum (Phosphoricum acidum) È un composto ossigenato del fosforo che si trova in natura, ma soprattutto nelle ossa dei…
  • 1 Ottobre, 2024
    È un metalloide ottenuto dalla calcinazione delle ossa, per cui possiamo già capire la natura profonda della sua azione. Produce…
  • 17 Settembre, 2024
    Conosciuta anche come anemone dei prati. Fiore dei venti. Altera notevolmente la vita ormonale e le emozioni. A livello fisico,…
  • 3 Settembre, 2024
    Chiamato acido azotico o spirito nitro. Non si trova in natura in forma libera. È il risultato della decomposizione del…