Un blog ideato da CeMON

Scuola di Medicina Omeopatica di Verona: al via l’Anno Accademico 2025-2026
26 Settembre, 2025

Scuola di Medicina Omeopatica di Verona: al via l’Anno Accademico 2025-2026

RedazioneRedazione
Sabato 11 ottobre la Giornata di Introduzione all’Omeopatia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ogni lunedì riceverai una ricca newsletter che propone gli articoli più interessanti della settimana e molto altro.
Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’autunno si rinnova l’appuntamento con la formazione di qualità: la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona inaugura l’Anno Accademico 2025-2026, confermandosi come punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza e la pratica dell’Omeopatia in ambito medico, odontoiatrico, veterinario e della farmacia.

Il calendario delle attività prenderà ufficialmente il via sabato 11 ottobre 2025, con la Giornata di Introduzione all’Omeopatia: un momento aperto a tutti i nuovi iscritti e a chi desidera conoscere più da vicino le basi metodologiche, sperimentali e cliniche di questa disciplina. Durante l’incontro verranno presentati i principi fondanti dell’Omeopatia, il razionale fisiopatologico che la sostiene e i suoi possibili ambiti di applicazione nella pratica clinica e nella Sanità pubblica. Si tratta di un’occasione preziosa per comprendere il valore di un approccio terapeutico che unisce rigore scientifico e visione integrata della salute.

La Giornata, a ingresso libero e obbligatoria per gli studenti del primo anno, rappresenta un passaggio fondamentale per chi intraprende il percorso di studi: un’introduzione che prepara al meglio ad affrontare i corsi successivi e permette di entrare in sintonia con la metodologia della Scuola.

Percorsi formativi attivati

Anche per quest’anno l’offerta didattica della Scuola è ricca e strutturata:

  • Corso triennale di Formazione in Medicina Omeopatica, riservato a medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti, con un programma di 600 ore distribuite in nove fine settimana annuali, seminari, attività cliniche e studio individuale, in linea con le direttive LMHI, ECH e FIAMO.

  • Corso di Perfezionamento in Medicina Omeopatica, rivolto a chi ha già completato la formazione di base e desidera acquisire ulteriore competenza nella presa e nella conduzione dei casi clinici.

  • Corso annuale per Farmacisti, pensato per fornire strumenti pratici e conoscenze solide a chi lavora quotidianamente al banco, con incontri domenicali e lezioni integrate da attività FAD.

Le lezioni saranno tenute da docenti esperti con lunga esperienza clinica e didattica, e integrate da gruppi di studio e seminari online riservati agli iscritti.

Un invito a partecipare

L’Anno Accademico 2025-2026 della Scuola di Medicina Omeopatica di Verona si apre dunque con un appuntamento che è insieme un’introduzione e una porta d’ingresso a un percorso di formazione professionale completo.

Per informazioni dettagliate sui programmi e sulle modalità di iscrizione è possibile consultare il sito ufficiale www.omeopatia.org o la pagina della giornata introduttiva aperta e gratuita: https://omeopatia.org/corso/giornata-di-introduzione-2025/

2 commenti

Lascia il tuo commento