Un blog ideato da CeMON

Glossario

  • 26 Febbraio, 2020
    Il rimedio omeopatico Carcinosinum era poco usato durante il periodo di studio che ho trascorso ad Atene ed ancora meno…
  • 26 Febbraio, 2020
    Il tipico paziente del rimedio omeopatico Nux Vomica è prontamente riconosciuto da quasi tutti gli omeopati e infatti è uno…
  • 26 Febbraio, 2020
    Quali sono le caratteristiche del rimedio omeopatico Acidum Nitricum? Il paziente Acidum Nitricum può essere difficile da trattare a causa…
  • 26 Febbraio, 2020
    Natrum Muriaticum nella nostra materia medica è uno dei rimedi più complessi e pregnanti a livello psicologico. Poiché il. dispiacere…
  • 26 Febbraio, 2020
    La costituzione fisica di Mercurius è stata spesso paragonata al mercurio nel termometro vale a dire squisitamente reattiva ai cambiamenti…
  • 26 Febbraio, 2020
    Questo nosode, insieme a Carcinosinum, è forse il policresto più sottorappresentato del repertorio. Quasi mai arriveremo a prescrivere questo rimedio…
  • 26 Febbraio, 2020
    Lycopodium è uno dei rimedi fondamentali ed è classificato insieme a Sulphur e Calcarea Carbonica come parte della triade (Lyc…
  • 26 Febbraio, 2020
    Ledum è ben conosciuto come rimedio acuto per morsicature, punture e ferite. E anche un rimedio importante nel reumatismo cronico.…
  • 26 Febbraio, 2020
    Vithoulkas riporta l'essenza di Lachesis come "una iper-stimolazione che cerca uno sfogo". Con questo intendo dire che su tutti i…
  • 26 Febbraio, 2020
    Il tipico paziente Lac Caninum è eccitabile, estroverso (quasi come Phosphorus), isterico e pieno di paure. L'immaginazione è ipereccitata dando…