L’inalazione di polline ha causato emorragia dai polmoni nella tisi.
Ripetuti raffreddamenti in tubercolotici (2x). Sensazione di debolezza, freddo alternato con calore; catarro naso-faringeo, bruciore in gola, dolori negli arti ed oppressione toracica. Dolore in regione renale, con disuria.
Reni sensibili alla pressione. Malattia di Bright. Febbre da fieno quando Solidago è la causa scatenante. Qui somministrare la trentesima potenza o dosi più alte.
Tratto da: Materia medica Omeopatica di William Boericke – Trad. italiana di Roberto Petrucci – Editore H.M.S. Como