Un blog ideato da CeMON

Categoria: Uncategorized

  • 11 Novembre, 2025
    Ipeca Coephelis o Radice Emetica. La sua azione è predominante sul nervo pneumogastrico, motivo dell'irritazione spasmodica che provoca nell'apparato respiratorio…
  • 28 Ottobre, 2025
    Chiamato anche sigillo d'oro. È un veleno che agisce fondamentalmente come depressivo del sistema nervoso sull'apparato circolatorio. Infatti, il punto…
  • 14 Ottobre, 2025
    Chiamato anche “nocciolo delle streghe” per la credenza popolare che attribuisce a questa pianta la virtù di scoprire sorgenti nascoste.…
  • 30 Settembre, 2025
    È il gelsomino della Virginia o gelsomino selvatico. Le radici e la corteccia sono molto velenose. Il quadro tossico è…
  • 24 Settembre, 2025
    Si è svolta domenica 21 settembre, al Museo del Saxofono di Maccarese, la seconda edizione del Premio Nazionale Salvo D’Acquisto.…
  • 16 Settembre, 2025
    Metallo conosciuto fin dall'antichità, di colore bianco-grigiastro, si trova in molti minerali e piante. Viene assorbito attraverso il sangue e…
  • 2 Settembre, 2025
    Eucalipto. È stato utilizzato fin dall'antichità per la sua grande efficacia nei problemi, soprattutto respiratori. In Occidente iniziò a essere…
  • 19 Agosto, 2025
    Ague Weed o Erba indiana È una pianta originaria del Nord America usata in ambito indigeno per le febbri intermittenti.…
  • 5 Agosto, 2025
    Il nome comune è quello ben noto di “rame”. Si trova in natura più o meno puro. A volte è mescolato con altri metalli come argento, piombo o…
  • 22 Luglio, 2025
    Crotalo orribile o serpente a sonagli Fa parte della famiglia degli Ofidi insieme al Lachesis trigonocefalus (mutus), all'Elaps corallinus, al…