Dott. Vincenzo Rocco
Difesa attiva contro l’invecchiamento cerebrale: nutrizione, protezione, rigenerazione
Fino a poco tempo fa, le nostre conoscenze relative alle proprietà di Bluetonic erano perlopiù limitate…LMHI 2025 intervista a Alex Tournier
Il dott. Vincenzo Rocco intervista il dott. Alex Tournier uno dei ricercatori di punta in…LMHI 2025 intervista a René ed Estrella Torres
La nostra nuova inviata al Congresso del Centenario della LMHI a Utrecht, dott.ssa Niurka Meneses…LMHI Utrecht 2025 Conclusioni
Dalla stazione di Amsterdam, in attesa di trasferirsi dall’aeroporto per il rientro in Italia, il…LMHI 2025 – Intervista a Niurka Meneses Moreno
Il dott. Vincenzo Rocco intervista la dott.ssa Niurka Meneses Moreno, cubana, ricercatrice presso l'Università di…LMHI 2025 – Intervista a Jan Scholten
Il dott. Vincenzo Rocco intervista il dott. Jan Scholten grande innovatore del mondo omeopatico con…LMHI 2025 – Intervista a Bernardo Merizalde nuovo Presidente
Il dott. Vincenzo Rocco intervista il dott. Bernardo Merizalde (USA) che oggi viene eletto come…LMHI 2025 – intervista a Altunay Ağaoğlu
Il dott. Vincenzo Rocco intervista la dott.ssa Altunay Ağaoğlu (Turchia) presidente uscente al 78° Congresso…LMHI Utrecht 2025 Resoconto II° giornata
Tema 2025: Joy of Homeopathy – Il potere dell'omeopatia nella società moderna 16 maggio 2025…LMHI 2025 Intervista a Renzo Galassi
Intervista al dott. Renzo Galassi Past President e Presidente Onorario della LMHI (onore che hanno…LMHI 2025 Intervista a Massimo Mangialavori
Intervista della dott.ssa Virginia Paribello al dott. Massimo Mangialavori, uno dei maestri dell'Omeopatia italiana che…LHMI 2025 – intervista a Gustavo Cataldi
La dott.ssa Virginia Paribello intervista il dott. Gustavo Cataldi, Past President LMHI (2019-2022) e Presidente…LMHI Utrecht 2025 – Resoconto I° giornata
Tema 2025: Joy of Homeopathy – Il potere dell'omeopatia nella società moderna Oggi 15 maggio…LMHI 2025 Intervista a Paolo Pifferi
Un altro zoom sul Congresso del Centenario della LMHI da Utrecht dei nostri inviati. In…LMHI 2025 Intervista a Farokh Master
Continua la serie di testimonianze raccolte per noi dai nostri inviati a Utrecht per Congresso…Utrecht Congresso LMHI 2025 – Joy Homeopathy
Nella serata di ieri si è tenuta l'inaugurazione del 78° Congresso LMHI in cui si…

Nato a Caracas il 24 dicembre del 1958. Vivo a Sant’Agnello in provincia di Napoli. Sono laureato in scienze biologiche. Attualmente sono uno degli amministratori della
società Ce.M.O.N. srl. nella quale mi occupo di R&S e di produzione. Mi sono anche occupato di formazione insegnando presso la LUIMO e traducendo diversi testi dallo spagnolo, portoghese, inglese e Francese.
Oltre ad una quindicina di pubblicazioni su riviste scientifiche, assieme ad un gruppo di amici abbiamo auto-pubblicato nel 2010 la raccolta di poesie “Pomodori sul poeta” ed. il mio libro.
Nel 2015 il racconto “Storia di Biagio Pangalo e del suo figlioccio Cyrus” è stato pubblicato, nell’antologia “un mare di storie” dall’editore Memori.
Nel 2019 nell’antologia Racconti nella rete 2019 è stato pubblicato il mio racconto “Sette e trentuno”, ed. Castelvecchi (http://www.raccontinellarete.it/?p=38837).
Nel 2020 ho vinto il premio speciale della giuria nel concorso lettera d’amore, organizzato dal museo della lettera d’amore (Il Museo (museoletteradamore.it).
I miei hobby sono la musica e l’archeologia navale. Per l’editore ANCRE ho tradotto diverse monografie di imbarcazioni antiche.
v.rocco@luimo.org