Omeopatia e emergenza

16 Novembre, 2021
Tempo di lettura: 5 minuti

                                                

Più il caso è grave, più è vicino all’omeopatia.

Dr. Eulalio Dario Flores.

… Perché il rimedio omeopatico ben scelto è il più simile all’esigenza dell’organismo in quel momento. queste richieste sono precisamente specificate attraverso la modifica dei sintomi, sia fisici che mentali.

…Perchè il “Simillimum” è la risposta più immediata all’urgenza del caso e rende possibile un recupero “rapido, dolce e permanente” se il soggetto ha la capacità di rispondere biologicamente.

Cosa si intende per emergenza?

La prima cosa che tutti dobbiamo sapere è cosa costituisce un vero caso di urgenza, perché la preoccupazione dei parenti è spesso confusa con la vera urgenza o con condizioni acute più o meno intense.

Una vera emergenza è qualsiasi situazione in cui una persona presenta una condizione di pericolo di vita che minaccia la vita o un organo particolare. Per esempio, un infarto violento, un’emorragia violenta, un traumatismo violento, un soffocamento violento, un dolore violento.  In altre parole, l’emergenza è generalmente legata a un evento violento accompagnato da una maggiore o minore perdita di segni vitali.

I “segni vitali” sono :

  1. Frequenza del polso
  2. Respirazione
  3. Mobilità
  4. Comprensione
  5. Capacità reattiva
  6. Improvvisa o significativa cessazione delle normali funzioni fisiologiche, come la minzione, l’evacuazione, ecc. che accompagna un intenso disturbo di una o più funzioni vitali.

Le persone vicine al paziente possono osservarlo dal colore della pelle, dalla spossatezza e dallo stato di coscienza del paziente, dalla perdita di coordinazione, dalla perdita di coerenza psichica e/o dalla risposta fisica – in una forma più o meno intensa e persistente. In altre parole, un evidente disarmonia  del comportamento fisico o psicologico dell’individuo colpito.

La situazione di emergenza può essere innescata da uno stimolo esterno (incidente) o da uno stimolo interno (incidente). Entrambi i tipi di stimoli possono portare a una situazione critica per l’individuo. Tuttavia, avranno una risonanza molto diversa data la differenza, nell’uno o nell’altro caso, della predisposizione patologica o della malattia preesistente del soggetto interessato.

Nel caso di stimoli esterni “casuali” (incidenti), la caratteristica è proprio questa, che avvengono senza relazione diretta con la traiettoria biologica dell’individuo. In questo caso l’individuo può essere in piena salute o in relativo equilibrio e quindi la reazione immediata sarà una risposta coerente allo stimolo, secondo la sua natura e intensità. Per esempio: in un taglio da coltello, la ferita è più o meno grande e profonda con tutte le conseguenze meccaniche del caso. In una gamba o un braccio rotto, la ferita secondo il tipo di rottura con più o meno distruzione dei tessuti circostanti. Nelle contusioni dopo una caduta, il gonfiore, l’ematoma, il dolore… ecc. tipico della contusione subita. Lo stato di “coma” secondario a un trauma cranico aperto di una certa entità…

Nel caso degli stimoli interni (incidenti), possiamo precisare che anziché essere “casuali”, come nel caso precedente, sono “improvvisi”, cioè una sorta di scoppio nel corso di un processo più o meno silenzioso, più o meno conosciuto e quindi direttamente legato alla traiettoria biologica dell’individuo.

In questi casi, l’individuo vive già in uno stato più o meno evidente e “specifico” di malattia cronica che lo predispone a un caratteristico “modo di soffrire” e che, in un dato momento, a causa di una causa scatenante, sufficientemente aggressiva per la sensibilità del soggetto, produce una risposta sproporzionata a questo stimolo scatenante.  Sia nella natura che nell’intensità. Es: setticemia secondaria all’apertura di un ascesso intero ricorrente dopo uno spavento. Perforazione di un’ulcera gastrica cronica dopo una discussione accesa. Emorragia violenta secondaria a un’endometrite cronica endocrina dopo un’importante mortificazione. Shock secondario a disturbi cardiaci cronici dopo un lungo “stress” di lavoro, ecc…

Abituati alla “medicina convenzionale”, i pazienti e i loro parenti si sono abituati a “non sapere niente” di quello che succede e a “non avere il diritto di sapere” e a “non vedere quello che stanno guardando”. Di conseguenza, alla minima difficoltà, il paziente finisce in ospedale, dove viene sottoposto a una serie di pratiche meccaniche e di routine, a volte aggressive, a volte no. A volte giustificate, a volte no. Ma sempre senza una sufficiente informazione del paziente sui rischi e le conseguenze che queste pratiche comportano o possono comportare. Si dà per scontato che siano “salvifiche” per principio, con la scusa coniata dell'”impotenza terapeutica”, ripetuta da secoli, che senza dubbio costituisce un patrimonio di esperienza, anche se negativo.

Questa stessa esperienza dà un carattere “scientifico” ai fatti, così che anche nella sua inefficacia, viene presentata come “irreversibile”, rendendola un “mito”. Una pratica insufficiente, ma considerata come un “male minore”. Queste pratiche, più o meno dannose e più o meno inutili, senza dubbio vengono automaticamente avallate dall'”immagine mitizzata di scienza – verità – protezione” che l’istituzione rappresenta.

Di conseguenza, ci siamo abituati a non vedere, non capire, non decidere. Poco a poco, ci siamo abituati a non avere alcun criterio in relazione alla nostra salute e alla nostra malattia e, allo stesso tempo, a non avere alcun diritto, né voce né voto, sul nostro corpo, sul nostro modo di vivere e sul nostro modo di morire.

Abbiamo delegato la responsabilità della nostra salute ad altri “nell’anonimato” e di conseguenza abbiamo delegato anche la responsabilità della nostra malattia e della nostra cura, con tutto ciò che questo comporta. Abbiamo delegato e omesso la responsabilità dei nostri problemi più intimi, ignorando progressivamente noi stessi e ignorando tutto il senso della vita e della scoperta che ci appartiene in modo insostituibile e che coinvolge sia la nostra malattia che la nostra guarigione personale in sé.

Se questo è già il caso per quanto riguarda le malattie acute o croniche che non sono né gravi né urgenti… è facile immaginare il meccanismo inconscio che si scatena quando dobbiamo affrontare una vera emergenza.

Senza dubbio ci si chiede se è possibile agire diversamente o se è già inevitabile che continui ad essere così. Qualcosa ti dice dentro che non può continuare così. Si prova una sorta di ribellione più o meno silenziosa perché… se va avanti così… dove finirò?  Cosa finirò per essere? Cosa diventerò? …

I criteri di azione in omeopatia d’emergenza

Per ogni uomo è importante osservare per poter agire secondo la realtà di ciò che accade. Per un paziente trattato con l’Omeopatia è indispensabile.

Per ogni essere umano un minimo di conoscenza è indispensabile in una situazione di emergenza. Diverse regole saranno molto utili, perché l’impulso più immediato è quello di fare qualcosa – qualsiasi cosa!

Tuttavia, nei momenti di vera urgenza, fare qualcosa deve sempre seguire le immediate necessità fisiologiche della persona ferita. Vale a dire: se la persona ferita chiede qualcosa “concretamente”… deve essere dato, perché in quei momenti il Principio Vitale è molto propenso a chiedere ciò che è “buono” anche se sembra “assurdo”.

Nel caso degli incidenti c’è un compito meccanico che si riferisce a “mettere fisicamente in ordine l’organismo”. E c’è un compito dinamico che si riferisce a “influenzare in qualche modo la buona risposta della Forza guaritrice della natura vivente (Vis Medicatrix Naturae)”.

La responsabilità meccanica è di chi è in grado di aiutare il paziente a spostare nuovamente la parte lesa (ortopedico, chirurgo…).

La responsabilità dinamica è di chi è in grado di fornire il giusto rimedio. Vale a dire, la sostanza che è in grado di stimolare questo organismo individuale a realizzare il processo di guarigione e il restauro completo dell’organismo, per quanto possibile.

Tutto questo, naturalmente, deve essere realizzato dai professionisti appropriati: infermieri, chirurghi, medici, psicologi… e quando il paziente è in trattamento omeopatico, il suo medico deve essere informato immediatamente.

Un caso di trauma cranico risolto

Paziente di 38 anni, maschio. È rimasto intrappolato tra le macerie dopo l’esplosione del ristorante dove stava cenando con la sua famiglia. L’esplosione è stata causata da una bomba lanciata da un gruppo terroristico. Una volta ricoverato in ospedale e sottoposto all’intervento chirurgico, riceve 45 punti di sutura in una ferita continua dalla fronte alla tempia destra. Sono tornati a casa alle 3 del mattino. Fortunatamente il medico omeopatico viene immediatamente chiamato e al paziente viene immediatamente data Arnica 30 CH ogni mezz’ora – 6 volte. In seguito il paziente deve prendere Belladonna 6 CH ogni mezz’ora…

La mattina seguente, cioè alle 9 dello stesso giorno, la ferita del paziente era guarita e non presentava “l’enorme gonfiore” caratteristico di questi casi, né ha mai mostrato alcuna reazione meningea, come spesso accade, né altri sintomi o dolori.  Ha continuato a prendere Amica 30CH insieme a Belladonna 30CH tre volte al giorno per altri due o tre giorni fino a quando il trauma è stato ben guarito. Non ha avuto sequele immediate o a lungo termine fino ad oggi.

 

0 commenti

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Share This