Una quarta globalizzazione

Come una nuova globalizzazione starebbe cambiando dallo spostamento merci alla diffusione delle idee
11 Novembre, 2023
Tempo di lettura: 19 minuti

BIO – Medicina Costruzione Sociale nella Post-Modernità – Educational Papers • Anno XI • Numero 42 • Giugno 2022

 

Passato prossimo

Se chiedessimo ad uno storico dell’economia come Marc Levinson una descrizione della fine del boom del dopoguerra e il ritorno all’economia ordinaria ci risponderebbe, sicuramente, che gli anni ’70 potrebbero essere considerati il ​​decennio più miserabile nella memoria recente, almeno fino all’arrivo del COVID-19.

Di fatto, è stato un decennio di code in attesa di benzina, code di persone senza lavoro, inflazione dilagante e instabilità internazionale.1 Levinson dà uno sguardo risolutamente nuovo a questo periodo da una prospettiva economica e sviluppa una nuova comprensione del motivo per cui, alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80, i paesi di tutto il mondo hanno abbracciato idee di libero mercato che erano state discreditate per mezzo secolo.

Gli anni successivi alla seconda guerra mondiale, iniziati intorno al 1948 e durati fino al 1973, furono, effettivamente, un periodo straordinario, un periodo di notevole miglioramento del tenore di vita in ogni economia benestante. La disoccupazione era molto bassa. L’inflazione era sotto controllo. Nuove case spuntarono a decine di milioni e le università, in rapida espansione, aprirono le loro porte ai figli delle famiglie lavoratrici medie. Uno stato sociale in crescita forniva sicurezza del reddito, offrendo pensioni di vecchiaia, sussidi di invalidità, assicurazione contro la disoccupazione. Anno dopo anno, le persone potevano sentire le loro vite migliorare. Gli economisti promisero che la volatilità economica sarebbe stata un ricordo del passato. Grazie a computer e strumenti quantitativi fantasiosi, affermarono, i governi finalmente avevano la capacità di fornire posti di lavoro a tutti e tenere a bada la recessione.2

E poi, alla fine del 1973, il sogno andò in pezzi. Il boom crollò quasi dall’oggi al domani e le preoccupazioni per la carenza di lavoratori e materie prime svanì nel mezzo di una recessione globale. I tassi di disoccupazione aumentarono vertiginosamente. Così successe con l’inflazione. Giappone, Stati Uniti, Canada ed Europa occidentale affrontarono tutte crisi economiche inaspettate. Il picco dei prezzi del petrolio nell’ottobre 1973 fu ampiamente imputato di questi problemi, ma c’era una causa molto più profonda. I miglioramenti nella produttività – l’efficienza con cui le economie facevano uso di lavoro, capitale e tecnologia – si erano quasi fermati. Questo era un problema per il quale i governi potevano fare poco, lasciando gli elettori di tutto il mondo infuriati con i politici che non potevano più mantenere le loro promesse di piena occupazione e crescita economica costante.

Con governi regolatori incapaci di portare la prosperità degli anni passati, l’umore pubblico si rivoltò contro di esso in un paese dopo l’altro. I politici che avevano promesso di ridimensionare il potere interventista dei governi nell’economia – Margaret Thatcher, Ronald Reagan, Helmut Kohl e altri – caddero, fatalmente, nel vuoto. Le loro idee, incentrate su tagli alle tasse e deregolamentazione, non si rivelarono più efficaci nel ripristinare la rapida crescita e la piena occupazione dei politici meno orientati al libero mercato che avevano soppiantato. La ragione di questo, sostiene Levinson, sarebbe stata che il miracolo del dopoguerra fu reso possibile da circostanze che non si ripresenteranno mai. L’economia mondiale, stando a lui, non sarebbe effettivamente crollata ma sarebbe piuttosto tornata alla normalità, una situazione in cui i redditi crescono lentamente e il tenore di vita migliora gradualmente. Le aspettative del pubblico sono molto più grandi di quanto i leader politici possano offrire. Il risultato è stato un’era di ansia, incertezza ed estremismo politico con cui siamo ancora alle prese oggi. L’età dell’oro non sarebbe tornata di nuovo e con la rivalutazione di Levinson sugli ultimi sessant’anni di storia mondiale, siamo costretti a fare i conti con quanto poco controllo abbiamo effettivamente sull’economia.

Come sostiene Erich Rauchway,3 l’interpretazione del nostro passato prossimo di Levinson potrebbe essere considerata un “resoconto provocatorio della storia economica recente.” Certamente, si potrebbe aggiungere a questa considerazione quella di Peter Coy4 che sostiene che la lettura che fa Levinson “non va bene alle persone che credono che rimuovere vari ostacoli alla crescita riporterebbe al mondo in cui eravamo.”

“Unstable meanings”. Le Havre, France. Photo di Harry Gruyaert apparsa come cover dell’articolo di Peter Salmon “Since Derrida” in AEON il 6 maggio 2022. Salmon si chiede quale sarà il futuro dei filosofi francesi dopo che la età dorata della filosofia francese a seguito di Jacques Derrida ha smantellato l’idea della verità e di altre idee tradizionali.

 

 

Come il container ha reso il mondo più piccolo e l’economia mondiale più grande

In ogni modo, gli anni straordinari sono passati e ci potremmo chiedere cosa altro abbia avuto luogo per spiegare un tale miracolo oltre alle politiche keynesiane5 dei governi. Infatti, se ci si guarda indietro, nell’aprile 1956, una petroliera ristrutturata trasportava cinquantotto container da Newark a Houston. Da quell’inizio modesto, il trasporto con container si sviluppò in un’enorme industria che rese possibile il boom del commercio globale. Se si ripercorre con Levinson6 la drammatica storia della creazione del container e del decennio di lotte prima che fosse ampiamente adottato ci si rende conto delle conseguenze economiche radicali del forte calo dei costi di trasporto causato dalla containerizzazione.

Ma il container non è semplicemente accaduto. La sua adozione avrebbe richiesto ingenti somme di denaro, sia da investitori privati ​​che da autorità portuali che aspiravano a essere all’avanguardia di una nuova tecnologia. Nell’interpretazione di Levinson ci sono voluti anni di contrattazioni ad alto rischio con due dei titani del lavoro organizzato, i sindacalisti Harry Bridges e Teddy Gleason, oltre a delicate negoziazioni su standard che consentissero a quasi tutti i container di viaggiare su qualsiasi camion, treno o nave. Alla fine, sarebbe servito il successo di Malcom McLean7 nel fornire le forze statunitensi in Vietnam per convincere il mondo del potenziale del container.8

Attingendo a fonti precedentemente trascurate, Marc Levinson, economista e storico, mostra come il container abbia trasformato la geografia economica, devastando porti tradizionali come New York e Londra e alimentando la crescita di quelli precedentemente oscuri, come Oakland. Rendendo le spedizioni così economiche da consentire all’industria di localizzare le fabbriche lontane dai suoi clienti, il container avrebbe aperto la strada all’Asia per diventare l’officina del mondo e avrebbe portato ai consumatori una varietà prima inimmaginabile di prodotti a basso costo da tutto il globo. Seguendo la sua narrazione, Levinson racconta la drammatica storia di come la spinta e l’immaginazione di un imprenditore iconoclasta abbiano trasformato la containerizzazione da idea poco pratica in un fenomeno che ha trasformato la geografia economica, ridotto i costi di trasporto e reso possibile il boom del commercio globale.9

La globalizzazione ha plasmato profondamente il mondo in cui viviamo, ma la sua ascesa non è stata né inevitabile né pianificata, come sostiene Levinson nel suo ultimo libro “Outside the Box”.10 Essa costituisce ugualmente una delle questioni più controverse del nostro tempo. Sebbene possa aver reso i beni meno costosi, ha anche inviato enormi flussi di denaro oltre i confini e scosso l’equilibrio di potere globale. E anche se sembra una storia fresca e vivace la globalizzazione si sarebbe evoluta nel corso di due secoli in risposta ai cambiamenti demografici, tecnologici e ai gusti dei consumatori.11

La narrazione di Levinson al riguardo, mostra come la natura della globalizzazione sia cambiata radicalmente negli anni ’80 con la creazione di catene del valore a lunga distanza. Questo nuovo tipo di relazione economica ha spostato la produzione in Asia, distruggendo milioni di posti di lavoro e devastando centri industriali in Nord America, Europa e Giappone. Levinson descrive come i miglioramenti nei trasporti, nelle comunicazioni e nell’informatica abbiano reso possibili le catene del valore internazionali, ma come la globalizzazione sia stata portata troppo oltre a causa degli ingenti sussidi governativi e del sistematico errore di valutazione del rischio da parte delle imprese e dei governi. Quando le aziende hanno iniziato a tenere adeguatamente conto dei rischi della globalizzazione, gli investimenti transfrontalieri sono diminuiti drasticamente e il commercio estero è rimasto indietro molto prima che Donald Trump diventasse presidente e il coronavirus interrompesse gli affari in tutto il mondo. Infatti, Levinson spiega come la globalizzazione stia entrando in una nuova era in cui lo spostamento di cose conta molto meno dello spostamento di servizi, informazioni e idee.

 

Una nuova forma di commercio sta rimodellando il nostro mondo ed è guidata dal movimento di bit e byte, non di merci, in tutto il mondo.

Se la globalizzazione dovesse avere un meme, il container marittimo sarebbe una scelta probabile. Ammucchiate sui ponti di vaste navi oceaniche e accatastate in profondità nelle loro stive, queste semplici scatole di acciaio, tipicamente lunghe 40 piedi e alte otto piedi, simboleggiano un’era in cui enormi quantità di materiale si muovono in tutto il mondo a costi irrisori. Gli acquirenti di tutto il mondo possono scegliere tra una varietà di merci senza precedenti. Sia che sorseggino uno chardonnay californiano o uno australiano, o che allaccino scarpe da corsa di fabbricazione indonesiana piuttosto che calzature importate dall’India, il costo del trasporto della merce per migliaia di miglia non è determinante nelle decisioni dei consumatori su cosa acquistare.

Oggi più di 5.000 navi portacontainer12 solcano gli oceani e non corrono il rischio di scomparire dalla scena. Ma nonostante il temporaneo boom del commercio di merci causato dalla pandemia di COVID-19, il carico trasportato da queste gigantesche navi sta diventando sempre meno importante poiché l’economia mondiale viene rimodellata da una nuova forma di globalizzazione. Nel corso del tempo, la globalizzazione avrà gradualmente meno a che fare con l’esportazione di beni materiali oltre confine e molto più con il commercio di servizi e idee. Ciò avrà importanti conseguenze per i lavoratori, le comunità e la salute delle economie nazionali.

La globalizzazione in sé non è un fenomeno nuovo. Le sue radici vanno ricercate in una trasformazione intellettuale iniziata nel 1817, quando il finanziere britannico David Ricardo spiegò come un paese potesse trarre vantaggio dall’importazione oltre che dall’esportazione. Ricardo ha smantellato secoli di ortodossia economica mostrando come la convinzione mercantilista che la ricchezza provenga dall’importazione solo di materie prime e dall’esportazione di prodotti finiti sia un errore.13

Quando il capitalismo industriale emerse intorno al 1830, le idee di Ricardo avrebbero fornito la giustificazione ai paesi per ridurre le barriere alle importazioni. Con invenzioni come il telegrafo e il piroscafo oceanico, che fornivano informazioni migliori e collegamenti più affidabili, il commercio estero fiorì. Così fecero gli investimenti esteri, poiché il denaro europeo finanziò le acciaierie statunitensi, le ferrovie argentine e le miniere d’oro sudafricane. Anche un numero senza precedenti di persone si spostò oltre confine.14

In un certo senso, quest’espansione rappresentava la globalizzazione, sebbene il termine non fosse allora in uso. Ma l’integrazione economica del 19° secolo e dell’inizio del 20° secolo non assomigliava affatto alla globalizzazione come la conosciamo oggi. Per prima cosa, era molto incentrata sull’Europa, che era responsabile di circa tre quarti del commercio transfrontaliero e di quasi tutti gli investimenti esteri. Dall’altro, la maggior parte del commercio internazionale riguardava merci sfuse – caffè, rame, carbone – mentre i manufatti giocavano solo un ruolo minore. Questa prima globalizzazione si fermò con lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914. Due guerre mondiali e la Grande Depressione misero un freno agli scambi internazionali per i successivi tre decenni.

Alla fine degli anni ’40, gli alleati vittoriosi della seconda guerra mondiale cercarono di riavviare l’economia globale riducendo le barriere commerciali e stabilizzando i tassi di cambio. Questa seconda fase della globalizzazione è stata guidata da una serie di riduzioni tariffarie. Oltre all’Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio, che era stato originariamente firmato da 23 paesi nel 1947 e sarebbe stato successivamente accettato da dozzine di altri, c’erano importanti accordi per promuovere il commercio e gli investimenti tra piccoli gruppi di paesi, come i sei paesi del Trattato di Roma che ha creato la Comunità economica europea nel 1957, il trattato dei sette paesi nel 1960 che istituisce l’Associazione europea di libero scambio e il patto del 1965 che ha eliminato le tariffe sul commercio automobilistico tra Stati Uniti e Canada. Il libero scambio ha stimolato le esportazioni di prodotti industriali: nel 1957, le esportazioni mondiali di manufatti eguagliarono, e nel 1960 superarono, per la prima volta in assoluto quelle di merci e materie prime, nonostante il fiorente commercio di petrolio.15

L’ampia configurazione commerciale, tuttavia, era molto simile a quella dei decenni precedenti. I beni manifatturieri, così come gli investimenti esteri, scorrevano principalmente tra l’Europa occidentale, il Nord America e il Giappone, che erano state le economie più ricche prima della seconda guerra mondiale. Nella lingua dell’epoca, queste erano conosciute come le economie “del nord”, del “centro” o “sviluppate”, a seconda delle tendenze politiche di chi parlasse. Il commercio internazionale era generalmente popolare nel nord negli anni ’60, poiché i produttori aggiungevano milioni di posti di lavoro in fabbrica ben pagati.16

 

Allo stesso tempo, molti paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina erano a malapena collegati all’economia mondiale. I paesi in via di sviluppo dell’Asia, secondo una stima, fornivano meno dell’1% delle esportazioni mondiali di carichi secchi nel 1967.17 I paesi dell’America Latina e dell’Africa – il “sud” o “la periferia”, come venivano spesso chiamati, avrebbero partecipato alla globalizzazione dalla fine degli anni ’40 agli anni ’80 principalmente fornendo materie prime ai paesi “avanzati”, importando i loro manufatti e prendendo in prestito i loro soldi. Comprensibilmente, i loro governi e i loro cittadini spesso sentivano di essere alla fine in una relazione di sfruttamento. Molti paesi hanno cercato di utilizzare i prestiti esteri per espandere i propri settori manifatturieri nella speranza di migliorare la produttività e sfuggire alla trappola del basso reddito. Con pochissime eccezioni, in particolare la Corea del Sud, questi sforzi non sono andati bene, lasciando enormi oneri di debito e fabbriche inefficienti che non hanno resistito alla concorrenza straniera.18

Nel 1979, la Federal Reserve statunitense e altre banche centrali dei paesi del primo mondo iniziarono ad aumentare i tassi di interesse per soffocare l’inflazione dilagante. I paesi in via di sviluppo con pesanti debiti in valuta estera subirono la stretta. L’esplosione della crisi del debito estero del Messico nel 1982, seguita in breve tempo dalle crisi del debito in paesi dal Perù alla Polonia, pose fine bruscamente alla seconda fase della globalizzazione.19 Le esportazioni di materie prime dei paesi colpiti da debiti non generavano più la valuta forte per onorare i propri debiti e, per mancanza di dollari, non potevano più assorbire i manufatti dei paesi ricchi. La globalizzazione – il termine non era ancora di uso comune – si ritirò Come quota dell’intera produzione economica mondiale, le esportazioni diminuirono di ben quattro punti percentuali tra il 1980 e il 1986 e il flusso di denaro straniero nelle imprese e nelle fabbriche fu soffocato. Più di 100 paesi avviarono un complesso negoziato commerciale, noto come Uruguay Round, nel tentativo di rilanciare il commercio internazionale.20

A seguito di questo tentativo, gli investimenti esteri aumentarono nel 1986 e il commercio internazionale seguì un anno dopo. Queste tendenze erano insignificanti; storicamente, il commercio di solito ha rallentato durante i periodi economici difficili e si è ripreso in mezzo alla prosperità. Ma mentre l’attenzione del mondo era concentrata sul crollo dell’impero dell’Europa orientale dell’Unione Sovietica e poi della stessa Unione Sovietica, il modello del commercio internazionale stava evolvendo in modi inaspettati grazie alla confluenza di tre fattori poco noti.21

Il primo di questi cambiamenti, stando a Levinson, è stato il trasporto con container.22 L’uso di grandi container di metallo per il trasporto di merci a bordo delle navi fu introdotto negli Stati Uniti nel 1956 e, nel 1977, quando iniziò il servizio tra la Gran Bretagna e il Sud Africa, le navi portacontainer percorsero tutte le principali rotte commerciali. Dopo la liberalizzazione del servizio di trasporto merci su rotaia degli Stati Uniti nel 1980, treni dedicati che trasportavano nient’altro che container impilati a due altezze iniziarono a spostare le importazioni da Los Angeles e Seattle verso punti interni come Chicago e Kansas City a costi molto bassi. La capacità delle navi portacontainer esplose, crescendo del 29% tra il 1985 e il 1987. Centinaia di aziende nacquero per offrire servizi intermodali porta a porta, organizzando trasporti marittimi, ferroviari e su camion. Era una novità: per la prima volta, i caricatori potevano organizzare lo spostamento delle loro merci da Singapore a St Louis con una sola telefonata, pagare con un solo assegno e aspettarsi che la spedizione arrivasse all’orario promesso.23

Il secondo grande cambiamento, che segnala Levinson, fu il drastico calo del costo delle telecomunicazioni.24 Storicamente, le telefonate internazionali erano state estremamente costose, spesso diversi dollari al minuto; le comunicazioni aziendali erano generalmente condotte da telex, un sistema di telescriventi che funzionava bene per trasmettere prezzi e quantità, non per discutere complicate decisioni strategiche. Grazie alla deregolamentazione e ai nuovi cavi sottomarini, il costo di una chiamata internazionale crollò e, così come successe il numero di minuti di chiamate internazionali dagli Stati Uniti triplicò tra il 1980 e il 1987. Le tariffe diminuirono ancora dopo l’inaugurazione del primo cavo in fibra ottica attraverso l’Atlantico nel 1988 e un cavo simile tra gli Stati Uniti e il Giappone un anno dopo. Ora, le sedi aziendali nei paesi ricchi potevano tenere d’occhio filiali e fornitori lontani in un modo che non era stato possibile dieci anni prima.25

Infine, il costo dell’informatica crollò negli anni ’80. Quando i computer divennero in grado di elaborare rapidamente grandi quantità di dati e di visualizzare i risultati sugli schermi dei desktop anziché su stampe, emerse un software per supervisionare le disposizioni logistiche. Ora, un’azienda di Chicago poteva ottenere dati in tempo reale sui volumi di produzione e sui livelli di inventario di un fornitore a Hong Kong, e ciò le consentì di coordinare le attività all’estero molto più da vicino che mai.26

Questi tre cambiamenti, nell’interpretazione di Levinson, avrebbero consentito alle aziende di realizzare prodotti ad alta intensità di manodopera ovunque i costi di produzione e trasporto fossero più vantaggiosi, inviando gli input dal loro paese d’origine per essere assemblati da lavoratori a basso salario all’estero. Grazie all’eliminazione dei controlli alle frontiere all’interno dell’Unione Europea (UE) nel 1987, alla firma del controverso accordo di libero scambio nordamericano nel 1992 e all’approvazione dell’accordo dell’Uruguay Round tra 123 paesi nel 1994, le tariffe all’importazione per molte merci diminuirono molto, avvicinandosi, in molti casi, quasi a zero, liberando la maggior parte delle imprese internazionali dalle preoccupazioni su come le tariffe e le quote di importazione potessero influire sulla loro capacità di spostare le merci oltre confine.27

Il commercio di manufatti raggiuse il picco nel 2008. Il flusso di investimenti in imprese e fabbriche all’estero sarebbe, però, crollato nello stesso anno. Questi sviluppi avrebbero trasformato l’economia mondiale. Nella terza fase emergente della globalizzazione, il commercio internazionale sarebbe cresciuto due volte più velocemente della produzione economica globale e la produzione sarebbe ancora stata al centro della storia.28 Le spedizioni di fabbrica avevano rappresentato appena la metà del valore del commercio mondiale all’inizio degli anni ’80; alla fine degli anni ’90, stando sempre a Levinson,29 la loro quota sarebbe di tre quarti. Ma quando sempre più container iniziarono a intasare le banchine dei porti del mondo, un numero crescente di essi non conteneva prodotti finiti, pronti per gli scaffali dei rivenditori, ma input e componenti industriali – beni intermedi, come li chiamano gli economisti – esportati per un’ulteriore lavorazione. Alla fine degli anni ’90, parti e componenti, dalle chiusure lampo giapponesi da cucire nell’abbigliamento in Cina ai semiconduttori di fabbricazione statunitense inviati per i test e l’imballaggio in Malesia, rappresentavano il 29% del commercio internazionale.30 Queste lunghe catene di approvvigionamento – e le fabbriche vuote e i lavoratori industriali sfollati che hanno lasciato nei paesi ricchi – sono arrivate a simboleggiare la globalizzazione.

Eppure, mentre navi portacontainer e computer rendevano possibile per produttori e rivenditori estendere le loro catene di approvvigionamento a quasi tutte le località con un buon accesso a un porto e una linea telefonica, la globalizzazione non era veramente globale. Rispetto alle dimensioni dell’economia interna, gli entusiasti esportatori della Corea del Sud generarono il triplo delle esportazioni di Pakistan e Brasile. Una manciata relativa di paesi a basso salario – principalmente Cina, Messico, Turchia, Bangladesh, Vietnam e alcuni stati dell’Europa orientale – emersero come produttori su larga scala di manufatti per il mercato mondiale, mentre in altri paesi a basso salario, soprattutto in Africa, regolamenti irregolari e alimentatori inaffidabili resero impossibile la sopravvivenza di molte fabbriche locali.

I dirigenti delle grandi aziende erano trafitti dai risparmi che si potevano ottenere spostando la produzione all’estero. Ma quasi nessuna attenzione veniva prestata ai rischi derivanti dall’enorme numero di aziende che avrebbero potuto essere coinvolte in una determinata catena di approvvigionamento. Spesso, l’azienda di marca in cima alla catena aveva poche informazioni sui fornitori dei suoi fornitori, diversi collegamenti sotto. I contatori di fagioli che sommavano felicemente i dollari per articolo risparmiato cucendo una maglietta in Bangladesh o falsificando un pistone in Cina di solito trascuravano di adeguare le loro cifre ai potenziali costi se la merce non arrivava in tempo o se la condotta di un fornitore offuscava la reputazione dell’azienda che vendeva i prodotti finiti.31

In altre parole, la forma di globalizzazione che aveva rimodellato l’economia mondiale dalla fine degli anni ’80 stava svanendo ben prima che i timori sulla globalizzazione innescassero il voto del Regno Unito del 2016 per ritirarsi dall’UE e l’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti pochi mesi dopo. Vale la pena considerare i numeri grezzi. Se le esportazioni di manufatti avessero rappresentato la stessa quota della produzione totale mondiale nel 2019 come nel 2008, il commercio internazionale sarebbe stato di quasi 2 trilioni di dollari in più. Se gli investimenti diretti esteri fossero stati importanti nel 2019 come nel 2007, altri 3 trilioni di dollari sarebbero stati pompati nelle imprese all’estero.32

 

La quarta globalizzazione

La pandemia di COVID-19 avrebbe dato una spinta temporanea alle esportazioni di beni poiché i consumatori non potevano godersi le vacanze e i biglietti dei concerti spendono invece per mobili e robot da cucina, ma la tendenza a lungo termine, stando a Levinson, rimane invariata. Sarà plausibilmente il movimento di bit e byte, non i contenitori di metallo, a definire la prossima fase della globalizzazione.33

Come quota dell’economia mondiale, il commercio di manufatti avrebbe raggiunto il picco durante la crisi finanziaria nel 2008. Il flusso di investimenti in imprese e fabbriche straniere sarebbe crollato quello stesso anno. Questo brusco arresto della globalizzazione sarebbe stato uniformemente ritenuto temporaneo; in passato, il commercio e gli investimenti erano sempre rimbalzati con la ripresa della crescita economica. Questa volta, stando a Levinson, lo schema era molto diverso. Il commercio e gli investimenti si sarebbero ripresi nel 2010 e nel 2011, ma poi avrebbero iniziato a sottoperformare. In un drammatico cambiamento rispetto al modello tra il 1987 e il 2008, erano in ritardo piuttosto che guida della crescita economica mondiale.34

In termini di cultura, questo cambiamento sarebbe già facile da vedere. Di fatto, con nient’altro che uno smartphone a portata di mano, un residente di qualsiasi paese può assorbire idee religiose, canzoni in lingue poco parlate e immagini della vita quotidiana create da video-grafi dilettanti dall’altra parte del mondo.35 Non sembra più insolito quando i fan in Cina guardino il punteggio di un attaccante argentino per una squadra di calcio inglese di proprietà di un membro della famiglia reale di Abu Dhabi.

In ambito economico, tuttavia, le conseguenze di questo cambiamento saranno difficili da misurare, sostiene Levinson. In quasi tutti i paesi, il conteggio delle esportazioni e delle importazioni gioca un ruolo fondamentale nella politica del commercio, come lo palesa il conflitto geopolitico in atto. I simboli fisici, effettivamente, avrebbero un’importanza sproporzionata; i politici fanno regolarmente visite elettorali alle fabbriche che sfornano pompe o macchine da stampa, ignorando allegramente la realtà che i prodotti della fabbrica si basano su software o semiconduttori importati.36 L’equilibrio commerciale tra due paesi non ha senso quando, grazie alle catene di approvvigionamento globali, gran parte del valore delle esportazioni di un paese potrebbe provenire da design, componenti e concetti di marketing importati. In realtà, sarebbero le statistiche commerciali a modellare il giudizio del pubblico sulla salute dell’economia domestica e comunque l’equità della politica economica.

 

I dati sul commercio di merci sono tutt’altro che perfetti, ma almeno i funzionari doganali raccolgono informazioni sulla quantità e sul valore ogni volta che una nave cisterna entra in un porto o un camion attraversa un confine. Alcuni tipi di commercio di servizi sono anche suscettibili di raccolta di dati. Quando un residente canadese acquista un biglietto aereo su Air France, l’importo del pagamento verrà registrato con precisione come importazione di servizi canadesi e esportazione di servizi francesi. Quando un abbonato Netflix in Giappone guarda un film danese, un servizio avrebbe, in effetti, attraversato i confini in modo misurabile.37

Molti servizi, tuttavia, non possono essere facilmente controllati o tracciati. Supponiamo che una banca di investimento a Londra abbia il suo “back office” a Mumbai. Quando un trader a Londra acquista un’obbligazione, migliaia di byte di dati fluiscono dal Regno Unito all’India, dove i dipendenti della banca ottengono la conferma, organizzano il pagamento e conservano i record accessibili ai loro colleghi in tutto il mondo. I dati stessi non hanno alcun valore che possa essere registrato nelle statistiche sulle importazioni dell’India. Nessun governo registra quanti byte scorrono in entrambe le direzioni, né la quantità di manodopera britannica o indiana richiesta per eseguire il lavoro. Per quanto riguarda gli statistici del governo, non c’è stata alcuna transazione, quindi non si sarebbe verificato alcuno scambio.38

L’entità del commercio può essere ancora più difficile da misurare quando si tratta di una pagina Facebook. Il fastidioso banner pubblicitario che lampeggia sullo schermo di un utente potrebbe essere stato pubblicato da un server fisicamente situato in un altro paese e il fatto che l’utente faccia clic sull’annuncio potrebbe essere ancora registrato da un server in un altro paese. Queste transazioni separate coinvolgono entrambe servizi pubblicitari forniti oltre confine, ma nessuno dei due lascia traccia nelle statistiche commerciali di nessuno dei paesi coinvolti.

In mezzo a tali incertezze, si rende realmente difficile sapere se una comunità o un gruppo di lavoratori sia stato lasciato indietro in mezzo alla crescita del commercio di servizi. E questo sarebbe importante. Laddove il problema sono le importazioni di beni o le barriere di un altro paese alle esportazioni di beni, i governi spesso si sforzano di aiutare i lavoratori domestici e le industrie. Per quanto riguarda i servizi, sarebbe difficile fare lo stesso, sostiene Levinson.39

Ogni governo identifica prodotti e industrie che ritiene “sensibili” e, quindi, meritevoli di un sostegno speciale. Sebbene le loro tariffe medie siano estremamente basse, gli Stati Uniti bloccano efficacemente i camioncini di fabbricazione straniera puntando sul 25% del valore di ogni camioncino importato. In base agli accordi internazionali, se un governo determina che le importazioni sovvenzionate o le importazioni vendute sottocosto stanno danneggiando un’industria nazionale, può vendicarsi con dazi punitivi sulle merci incriminate. L’UE lo ha fatto nel marzo 2021, aumentando il prezzo dei prodotti in alluminio di fabbricazione cinese fino a un terzo. Il kit di strumenti standard include anche quote tariffarie combinate, come la politica cinese che stabilisce un’imposta del 15% su una quantità limitata di zucchero importato ma un’imposta del 50% su qualsiasi cosa in più. Tali azioni possono preservare le industrie ritenute vitali per la sicurezza nazionale, proteggere importanti collegi elettorali politici dalla perdita di posti di lavoro e distribuire favori ad amici e famiglie, sottolinea Levinson.40

Nessuna di queste misure sarebbe adatta per i servizi. Quando un produttore statunitense invia all’estero vecchi progetti da convertire in moderni disegni tecnici, le tariffe statunitensi si applicano solo se i disegni vengono utilizzati per realizzare merci importate; se la società di redazione straniera invia semplicemente i disegni via e-mail negli Stati Uniti, non si applicano tariffe. Se l'”offshoring” di questo lavoro elimina lavori di ingegneria simili negli Stati Uniti, non ci saranno registrazioni che siano state coinvolte importazioni. Gli ingegneri sfollati non avranno alcun diritto al tipo di assistenza del governo che spesso va agli operai sfollati. Conservare i posti di lavoro, o forse un intero posto di lavoro, aumentando le tariffe o schiaffeggiando una quota sulle importazioni di disegni tecnici non risulterebbe un’opzione pratica.41

Fatta eccezione per i trasporti, dove le compagnie aeree e navali internazionali potrebbero essere in grado di assumere membri dell’equipaggio da paesi a basso salario e inviare lavori di manutenzione all’estero, la globalizzazione dei servizi sembra non aver spostato molti lavoratori fino ad oggi. Una ragione potrebbe essere, congettura Levinson,42 che i tipi di lavoratori del settore dei servizi i cui lavori possono essere svolti più facilmente all’estero, dai registi ai contabili, hanno maggiori probabilità rispetto agli operai di avere competenze utili in altri tipi di lavoro.

Lo sviluppo della prossima fase della globalizzazione, senza dubbio, lascerà indietro alcuni paesi e alcune comunità. Un luogo privo di solide connessioni Internet o di una forza lavoro tecnologicamente esperta avrebbe, segnala Levinson,43 poche probabilità di successo economico. In tal senso, non c’è da stupirsi se i politici statunitensi che discutono di “infrastrutture” trascorrano tanto tempo a parlare di un servizio a banda larga migliorato quanto di autostrade migliori. Ma, per Levinson,44 sembra meno probabile che la quarta globalizzazione uccida posti di lavoro nelle industrie di servizi dei paesi ad alto salario piuttosto che trattenga i salari poiché molte attività digitali possono essere facilmente spostate da un luogo all’altro se le differenze di costo del lavoro lo rendono interessante.

Questo potrebbe già verificarsi. Secondo i dati statunitensi,45 la retribuzione in campi come l’editoria di software, la programmazione di computer e la progettazione grafica è rimasta indietro rispetto ad altri tipi di lavoro, forse perché sarebbe relativamente facile per le aziende spostare il lavoro digitale all’estero senza che i lavoratori nel loro paese di origine ne prendano atto. Il furto di proprietà intellettuale, come la copia di musica o programmi per computer senza il permesso del creatore, potrebbe diventare, secondo Levinson,46 una questione commerciale più importante delle tariffe o dei sussidi per i produttori di acciaio.

Negli anni 2010, i leader nazionali, spesso spinti dai propri imperativi politici interni, avrebbero lavorato rapidamente per smontare parti importanti dell’edificio che aveva sostenuto la globalizzazione del commercio di beni e degli investimenti dalla seconda guerra mondiale. Avevano, sorprendentemente, poca preoccupazione per ciò che l’avrebbe sostituito. Se si prospetta una forma di globalizzazione meno intensa, basata sui servizi più che sulle merci, anche questo richiederà un quadro di riferimento e regolamentazione. Costruirlo, prevede Levinson,47 si rivelerà molto più difficile che demolire le strutture del passato. Chiaramente, la guerra in outsourcing e per interposizione di persona del cosiddetto occidente contro la Russia apre scenari geopolitici in cui, indubbiamente nel momento, si evince l’importanza dei byte per schierare un pensiero unico che regoli l’organizzazione delle nostre esistenze secondo il format predisposto dal biopotere.

______________Note _________________

1 Marc Levinson. An Extraordinary Time. The End of the Post-war Boom and the Return of the Ordinary Economy. Basic Books, 2016

2 Ibidem

3 Eric Rauchway. The Money Makers. How Roosevelt and Keynes Ended the Depression, Defeated Fascism, and Secure a Prosperous Peace. Basic Books, 2015

4 Peter Coy. The Postwar Boom Isn’t Coming Back Anytime Soon. In “Bloomberg Businessweek”, November 7, 2016

5 Politiche basate sulla dottrina di Keynes che postula la necessità di un intervento pubblico statale a sostegno della domanda, nella consapevolezza che il prezzo da pagare sarebbe un’eccessiva disoccupazione nei periodi di crisi.

6 Marc Levinson. The Box: How the Shipping Container Made the World Smaller and the World Economy Bigger. Princeton University Press, 2016 

7 Camionista e imprenditore del North Carolina che avrebbe inventato il container.

8 Ibidem

9 Ibidem

10 Marc Levinson. Outside the Box: How Globalization Changed from Moving Stuff to Spreading Ideas. Princeton University Press, 2020

11 Ibidem

12 Marc Levinson. A fourth globalization. In “AEON”, 12 August 2021

13 Marc Levinson. Outside the Box: How Globalization Changed from Moving Stuff to Spreading Ideas. Princeton University Press, 2020

14 Ibidem

15 Ibidem

16 Ibidem

17 Ibidem

18 Ibidem

19 Ibidem

20 Ibidem

21 Marc Levinson. A fourth globalization. In “AEON”, 12 August 2021

22 Ibidem

23 Ibidem

24 Ibidem

25 Ibidem

26 Ibidem

27 Ibidem

28 Marc Levinson. Outside the Box: How Globalization Changed from Moving Stuff to Spreading Ideas. Princeton University Press, 2020

29 Ibidem

30 Ibidem

31 Ibidem

32 Ibidem

33 Marc Levinson. A fourth globalization. In “AEON”, 12 August 2021

34 Ibidem

35 Marc Levinson. Outside the Box: How Globalization Changed from Moving Stuff to Spreading Ideas. Princeton University Press, 2020

36 Ibidem

37 Ibidem

38 Ibidem

39 Ibidem

40 Ibidem

41 Ibidem

42 Marc Levinson. A fourth globalization. In “AEON”, 12 August 2021

43 Marc Levinson. Outside the Box: How Globalization Changed from Moving Stuff to Spreading Ideas. Princeton University Press, 2020

44 Ibidem

45 https://www.bls.gov/ces/data/

46 Marc Levinson. A fourth globalization. In “AEON”, 12 August 2021

47 Ibidem

0 commenti

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Share This