
Dott.ssa Maria Desiderata D'Angelo


Ansia da separazione nel cane

Micia ha la bocca infiammata: la gengivostomatite felina

Malattie animali trasmesse da vettori: Filariosi

Malattie animali trasmesse da vettori: Leishmaniosi

Cani e gatti nella stessa casa: come trovare una convivenza felice

Per un Natale sereno con cani e gatti: Attenzione a…

Omeopatia o non Omeopatia? Questo è il dilemma.

Gatto e cane anziano cosa fare

Obesità nel cane e gatto: cause e soluzioni

Post Vacation Blues ovvero la Sindrome da Rientro nei nostri Pet

Coprofagia cane e gatto: patologico o fisiologico?

Nata a Napoli l’11 agosto del 1976, nel 2003 si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università Federico II di Napoli; specialista in “Tecnologia e Patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina” ed in “Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria”; dal 1999 studia Omeopatia classica.
Nel 2003 consegue il Diploma in Omeopatia Veterinaria presso l’accademia AIMOV sede di Napoli, rilasciato dalla Dott.ssa Maria Luce Molinari.
Nel 2007 consegue il Diploma Internazionale di Omeopatia Classica presso la sede italiana dell’ “International Accademy of Classical Homeopaty”, rilasciato dal Prof. G.Vithoulkas.
Dal 2009 frequenta il master di perfezionamento in Omeopatia Unicista del Dott. Roberto Petrucci, presso la sede della scuola di Omeopatia di Catania, con cadenza biennale.
Attualmente esercita la libera professione nell’ambulatorio in Napoli, in cui è associata, utilizzando l’Omeopatia classica nella sua pratica clinica.
Dal 2004 collabora con la CEMON dove attualmente è responsabile dell’area veterinaria.
Ha partecipato a numerosi seminari internazionali e nazionali di Omeopatia, tra i quali quelli dei Dott. R. Morrison e N. Herrick, Dott. M. Candegabe, Dott. Roberto Petrucci, Dott. R. Sankaran, Dott. Frans Vermeulen e Linda Johnston in Italia, Dott. J.Shore in Italia.