
Dott. Stefano Manera


Microbiota e Microbioma: quali sono le differenze?

Microbiota, bifidobatteri e salute

Vitamina D: cos’è e a cosa serve

Il guizzo geniale del Dottor De Donno

Digiuno lunare, digiuniamo insieme?

La consapevolezza del paziente alla base di ogni terapia

Trombosi, trombofilia e mutazioni MTHFR

La depressione nasce nell’intestino?

La vita ti disillude…

Perché il latte materno fa bene?

Uno studio internazionale scopre che la quercetina potrebbe inibire il SARS-CoV-2

Sono Stefano Manera, sono nato a Milano 43 anni fa, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2002. Sono iscritto all’Ordine dei Medici di Milano.
Mi sono specializzato in Anestesia e Rianimazione.
Attualmente sono consulente medico-scientifico di DAN Europe Foundation, organizzazione internazionale senza scopo di lucro che si occupa di medicina subacquea e iperbarica.
Ho partecipato a varie missioni in Africa come medico volontario. Sono inoltre Ufficiale Medico della Riserva Selezionata dell’Esercito Italiano e Medico di Bordo Supplente della Marina Mercantile Italiana.
Ho intrapreso un corso triennale di osteopatia (ICOM International College), perfezionandomi successivamente in osteopatia craniosacrale e biodinamica.
Ho poi studiato alla Scuola SISDOH di Torino diventandone in seguito, con grande orgoglio, medico e docente. Qui ho studiato l’Omeopatia Hahnemanniana. Posso affermare con certezza che l’Omeopatia mi abbia salvato, avendola inizialmente scoperta per esigenze personali.
Ho frequentato numerosi corsi di nutrizione che mi hanno permesso di considerare l’uomo e la malattia secondo una visione sistemica e funzionale. Sono socio dell’Associazione Italiana Medicina Sistemica (AIMES). Nel corso degli anni gli studi, gli approfondimenti sull’importanza del microbiota intestinale sono stati fondamentali: Credo fortemente nella correlazione Intestino-Cervello, convinto che il nostro “secondo cervello” (intestino), influenzi attivamente la nostra condizione di salute. Sono diventato quindi socio fondatore di UNIPSAS (Università Popolare di Studi sull’Alimentazione e sulla Salute). Per questi motivi collaboro attivamente con molti nutrizionisti per garantire una presa in carico del paziente a 360°. Sono docente di corsi di nutrizione, microbiota e preparazione di cibi fermentati. Ho frequentato corsi di micoterapia e di floriterapia di Bach.
Per ultimo, ma non meno importante, sono diventato assistente spirituale nella malattia e nel fine vita, avendo frequentato il master Tutto è Vita, diretto dal Prof. Guidalberto Bormolini.