Napoli sicotica

Napoli sicotica

Tempo di lettura: 3 minutiChe cos’è la Sicosi?  SICOSI (dal greco “sukos” significa “fico”). Mentre la Psora ha come caratteristica dominante lo stato di “deficit”, l’aspetto dominante del miasma sicotico...
Una lettera di Turgenev

Una lettera di Turgenev

Tempo di lettura: < 1 minutiIvan Sergeevič Turgenev (1818-1883), celebre scrittore e drammaturgo russo, ascolta Pauline Viardot (1821-1910) a San Pietroburgo, nella sua performance del Barbiere di Siviglia.  Pauline è la cantante del momento....
Adolph von Lippe (1812-1888)

Adolph von Lippe (1812-1888)

Tempo di lettura: 4 minutiAlcuni anni fa conversando con il grande omeopata canadese André Saine, rimasi molto colpito della considerazione che aveva per un omeopata del passato, Adolph Lippe, che secondo lui era stato il miglior medico omeopata di sempre....
Christophe Hartung 1779 – 1853

Christophe Hartung 1779 – 1853

Tempo di lettura: 4 minutiChristophe Hartung fu un medico austriaco che si convertì all’Omeopatia diventando allievo di Samuel Hahnemann. Di nobile famiglia originaria di Roemhild, nel 1798 entrò nel servizio medico militare dell’esercito...
Gli incontri impossibili: Hahnemann e Heinrich Schliemann

Gli incontri impossibili: Hahnemann e Heinrich Schliemann

Tempo di lettura: 2 minuti  La bibbia di Hahnemann era nuovamente scomparsa. Il medico tedesco: – E’ stata quell’incapace della nuova cameriera. L’avevo affidata a lei e, adesso, quella sciocca donna non ricorda più dove l’ha...