Dott.ssa Maria Desiderata D'Angelo
Emergenza avvelenamento del cane e del gatto: come intervenire
Una delle paure più frequenti che attanagliano gli umani che convivono con cani e gatti…Le domande poste più di frequente ad un veterinario
Come ogni giorno alzo la serranda del mio ambulatorio, indosso il mio camice e guardo…Animali abbandonati, feriti o vaganti: cosa fare per aiutarli
Può capitare purtroppo ad ognuno di noi, e nei contesti più vari, di imbattersi in…Cannabis terapeutica e animali da compagnia (seconda parte)
Nel precedente articolo abbiamo visto a grandi linee il funzionamento e le attività dei cannabinoidi,…Cannabis terapeutica ed animali da compagnia (prima parte)
Dal 22 settembre pare entrerà in vigore un decreto legge emanato dal Ministero della Salute…Tutto quello che devi fare se adotti un cucciolo
Per molte persone settembre rappresenta il vero inizio dell’anno. L’estate e le ferie molto spesso…Svezzamento del cane e del gatto
La pancia di mamma gatta o mamma cagna cresce sempre di più; a breve la…Ustioni e scottature nel cane e nel gatto
Esporsi ai raggi solari oltre a regalare a noi umani una gradevole abbronzatura, ha degli…Alimentazione estiva per il cane e il gatto
Con l’arrivo del caldo torrido estivo molti cani e gatti diventano più svogliati nel mangiare.…Come far passare un’estate in salute ai nostri animali domestici
I blog su cani e gatti sono pieni di consigli per trascorrere le ferie estive…Le piante tossiche per il gatto
Chi ha un gatto e lo osserva sa bene che al felino di casa piace…Naso secco e screpolato nei nostri pet: tra mito e realtà
Talvolta capita che Fido e Micia vengano portati a visita per il naso secco e…Cosa fare se il cane non mangia
Come ogni giorno prepariamo la pappa per il nostro cane, aggiungiamo qualcosa che la renda…Gatti e bambini: come convivere al meglio
Micia, la pantera domestica di casa, ha capito perfettamente che c’è grande movimento nell’aria. Alla…Ansia da separazione nel cane
Li chiamano post pandemic puppyes, ovvero cuccioli post pandemici. Sono un esercito di cani, gatti,…Micia ha la bocca infiammata: la gengivostomatite felina
Micia si avvicina alla ciotola piena di entusiasmo, ma arrivata davanti al suo succulento pranzetto…

Nata a Napoli l’11 agosto del 1976, nel 2003 si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università Federico II di Napoli; specialista in “Tecnologia e Patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina” ed in “Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria”; dal 1999 studia Omeopatia classica.
Nel 2003 consegue il Diploma in Omeopatia Veterinaria presso l’accademia AIMOV sede di Napoli, rilasciato dalla Dott.ssa Maria Luce Molinari.
Nel 2007 consegue il Diploma Internazionale di Omeopatia Classica presso la sede italiana dell’ “International Accademy of Classical Homeopaty”, rilasciato dal Prof. G.Vithoulkas.
Dal 2009 frequenta il master di perfezionamento in Omeopatia Unicista del Dott. Roberto Petrucci, presso la sede della scuola di Omeopatia di Catania, con cadenza biennale.
Attualmente esercita la libera professione nell’ambulatorio in Napoli, in cui è associata, utilizzando l’Omeopatia classica nella sua pratica clinica.
Dal 2004 collabora con la CEMON dove attualmente è responsabile dell’area veterinaria.
Ha partecipato a numerosi seminari internazionali e nazionali di Omeopatia, tra i quali quelli dei Dott. R. Morrison e N. Herrick, Dott. M. Candegabe, Dott. Roberto Petrucci, Dott. R. Sankaran, Dott. Frans Vermeulen e Linda Johnston in Italia, Dott. J.Shore in Italia.