Dott.ssa Marta Del Giudice
 - L’Omeopatia è un atto di coraggio e consapevolezzaFare il medico omeopatico non è semplice. E non lo è neanche scegliere l'Omeopatia come…
 - La relazione medico–paziente in OmeopatiaNon c'è farmaco, né omeopatico né ufficiale, non c'è terapia, non c'è intervento che funzioni…
 - Il medico e la curaIl medico ha il compito di curare, non di guarire. La guarigione è compito della…
 - Curarsi con l’OmeopatiaCurarsi con l'Omeopatia implica un cambio di paradigma totale rispetto alla medicina "ufficiale", anche per…
 - Il valore educativo dell’erroreOggi mi è arrivato un messaggio WhatsApp dalla scuola di inglese di mia figlia che…
 - Il valore dei sintomi e quello che ci comunicanoTempo fa scrissi un articolo nel quale affermavo, assumendomene tutta la responsabilità, che l'omeopatia non…
 - Omeopatia: sensazioni come se…Spesso mi chiedono un testo che parli di Omeopatia in modo chiaro e semplice, o…
 - Omeopatia medicina di relazione e risonanzaTempo fa scrissi un articolo nel quale dicevo che l'Omeopatia non è una medicina per…
 - Indipendenza versus autonomiaOrmai è diventato un vero e proprio mantra, che viene ripetuto continuamente: bisogna essere indipendenti.…
 - L’Omeopatia non è per tuttiL'Omeopatia non è una medicina per tutti. Ditemi anche che sono snob, poco tollerante, ma…
 - Il Natale delle originiMai come in questo periodo dell'anno si ricoprono le tradizioni. Il pranzo di Natale deve…
 - L’anima della medicina tra filosofia e scienza"Tu hai un metodo filosofico, io un metodo scientifico " Devo ammetterlo: la frase, detta…
 - Riflessioni sul ruolo della mammaIl mese scorso è stata la Festa della Mamma ed i social sono stati invasi…
 - La responsabilità della curaMi capita sempre più spesso di avere pazienti (e persone in genere) che vogliono che…
 - C’è una differenza sostanziale tra curare e guarireSi va dal medico per avere una cura, la guarigione è del paziente, mai del…
 - Un minuto! Lo faccio dopo! Andiamo domani!Troppo spesso rimandiamo ciò che dobbiamo o che vogliamo fare a dopo, ad un momento…

Nata a Napoli il 12.05.1973, mi sono laureata in medicina e chirurgia alla Facoltà Federiciana di Napoli con 110/110 e lode. Specializzata in medicina legale e delle assicurazioni nel 2001 presso la II facoltà degli Studi di Napoli con 70/70 ed in criminologia clinica e psichiatria forense all’Università degli studi di Bari nel 2006 con votazione di 70/70.
Ho studiato omeopatia ed agopuntura presso la Fondazione Omeopatica Italiana di Napoli e conseguito il diploma nel 1998. Fino al 2018 sono stata docente e ricercatrice presso la FOI.
Ho conseguito il master in ipnosi clinica presso l’istituto Erickson di Torino nel 2018.
Fondatrice, con mio marito ed una mia amica, dell’associazione culturale Guapanapoli che ha come finalità la diffusione della cultura, sotto ogni sua forma, nel 2022 ho creato l’Accademia della Salute: si tratta di una associazione alla quale collaborano diversi professionisti per diffondere il concetto e l’idea di tutela della salute. Uno sguardo non più focalizzato solo ed esclusivamente sulla malattia ma sulla salute dell’individuo e della comunità e sulla sua salvaguardia.
















