David Le Breton (nato a Le Mans nel 1953) è un sociologo ed antropologo francese, che ha messo al centro delle sue analisi il tema del corpo. ...
Il tipo 8 dell’Enneagramma rappresenta i caratteri dell’eccesso, dalla lussuria alla vendetta. Combattiva deve essere stata la loro infanzia, ...
Si può essere macrocomprensivi e microincisivi nella nostra personale navigazione sulla Nave Spaziale Terra. Al bivio tra Oblio ed Utopia, è ...
I tipi 2 vivono nel sentimento di sentirsi importanti per gli altri, orgogliosi del loro presunto essere indispensabili alla felicità degli ...
Karl Theodor Jaspers (Oldenburg, 23 febbraio 1883 – Basilea, 26 febbraio 1969) è stato un filosofo e psichiatra tedesco con cittadinanza ...
La passione dominante dell’enneatipo 4 è l’invidia, nel senso del desiderio di ciò che non si ha. È dunque un carattere per il quale è ...
L’importante libro del 2014 Il capitale nel XXI secolo dello storico, economista e sociologo francese Thomas Piketty si apre con in esergo ...
La passione dell’enneatipo 1 è l’ira, la rabbia; la sua fissazione ed ossessione è il perfezionismo. La virtù che potrebbe riscattare questo ...
Schrödinger e il paradosso del gatto
Erwin Schrödinger (1887-1962) è stato un fisico austriaco, grande teorico della meccanica quantistica ...
La passione dominante del tipo 6 è la paura. In linguaggio omeopatico diremmo quello stato psorico in cui una ipervigilanza del pensiero si ...
Giorgio Israel (Roma 1945-2015) è stato uno storico della scienza, matematico, epistemologo.
I nemici della scienza
Incubi postmoderni e ...
La passione della vanità spinge l’enneatipo 3 a manipolare la propria immagine in una sorta di (auto)inganno, allo scopo di esser visto ed ...