Dott. Stelio Mazziotti di Celso
Enneatipo 8: conservativo Nux vomica
Il tipo 8 dell’Enneagramma rappresenta i caratteri dell’eccesso, dalla lussuria alla vendetta. Combattiva deve essere…Richard Buckminster Fuller: navigare sulla Nave Spaziale Terra
Si può essere macrocomprensivi e microincisivi nella nostra personale navigazione sulla Nave Spaziale Terra. Al…Enneatipo 2 conservativo Pulsatilla
I tipi 2 vivono nel sentimento di sentirsi importanti per gli altri, orgogliosi del loro…Karl Jaspers e l’alleanza tra Scienza e Filosofia per la Medicina
Karl Theodor Jaspers (Oldenburg, 23 febbraio 1883 – Basilea, 26 febbraio 1969) è stato un…Enneatipo 4 conservativo – Natrum muriaticum
La passione dominante dell’enneatipo 4 è l’invidia, nel senso del desiderio di ciò che non…Thomas Piketty e la Critica dell’Economia politica
L’importante libro del 2014 Il capitale nel XXI secolo dello storico, economista e sociologo francese…Enneatipo 1 conservativo Arsenicum album
La passione dell’enneatipo 1 è l’ira, la rabbia; la sua fissazione ed ossessione è il…Schrödinger e il paradosso del gatto
Schrödinger e il paradosso del gatto Erwin Schrödinger (1887-1962) è stato un fisico austriaco, grande…Enneatipo 6 sessuale Lycopodium
La passione dominante del tipo 6 è la paura. In linguaggio omeopatico diremmo quello stato…Giorgio Israel e l’Umanesimo in medicina
Giorgio Israel (Roma 1945-2015) è stato uno storico della scienza, matematico, epistemologo. I nemici della…Enneatipo 3 sessuale Phosphorus
La passione della vanità spinge l’enneatipo 3 a manipolare la propria immagine in una sorta…William Brian Arthur e la tecnologia come sistema complesso
Williams Brian Arthur, irlandese nato nel 1945 ed attualmente docente dell’Università di Berkeley, è uno…Enneatipo 9: conservativo Calcarea carbonica
La passione dominante dell’enneatipo 9 è l’accidia, quella pigrizia che lo spinge all’indolenza, fondamentalmente a non prendersi…Watzlawick e la costruzione della realtà
Paul Watzlawick (1921-2007) è stato una figura originale nel panorama della psicologia del secolo scorso.…Enneagramma e Omeopatia – Omeopatia e Enneagramma.
L’enneagramma è un potente strumento di conoscenza dei differenti caratteri delle persone, e può diventare…Ulrich Beck: l’etica dello sviluppo e della seconda modernità nella società del rischio
Ulrich Beck è stato un sociologo tedesco, nato nel 1944 e morto nel 2015. Il…

Nasce a Napoli nel 1965, dove si laurea in Filosofia nel 1988.
Dopo aver frequentato corsi di perfezionamento a Francoforte ed a Parigi, inizia nel 1995 ad insegnare Filosofia. Nel mezzo del cammino della sua vita, la passione per l’Omeopatia lo spinge a laurearsi in Medicina (2015). Da numerosi anni prosegue la sua formazione presso la LUIMO di Napoli.