
Dott.ssa Virginia Paribello


Allergia al polline: perché preferire l’omeopatia – prevenzione e interventi

L’Amore e la Passione al tempo della pandemia

Sostenere le difese immunitarie con i doni della natura – Video

Le varianti SARS-CoV-2 e il sistema immunitario: come aumentare la naturale resistenza alle infezioni

Disturbi del sonno : l’insonnia di Ines

Caldo e cistite da luna di miele

Pesantezza e gonfiore alle gambe. Mettiamo in circolo il benessere.

SOS emorroidi: le temperature salgono e le emorroidi si infiammano

Camminata veloce e Jogging: rimedi preziosi per mantenersi in salute

Drenaggio: essenziale nella prevenzione, nella guarigione e nel mantenimento della salute

Come conciliare salute, benessere e forma fisica

Farmacista professionista da 17 anni. Lavora attualmente presso la Farmacia Dott. N. Gemma di Frattaminore (NA). Laureata in CTF e in Controllo Qualità, indirizzo Farmaceutico-Ospedaliero, presso l’Università Degli Studi Di Napoli Federico II, ha svolto attività di tesi presso l’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC) di Napoli, collaborandovi fino al 2005. Consegue il diploma del Corso Triennale di Metodologia Sperimentale Clinica Terapeutica Omeopatica presso la LUIMO nel 2011, con tesi ‘Individualità morbosa e medicamentosa: interventi in acuto’. Sperimentatrice di rimedi omeopatici presso la LUIMO dal 2007. Collaboratrice da giugno 2010 a luglio 2013 alla rivista mensile scientifica “SIF-Farmacogentica”, organo ufficiale della Società Italiana di Farmacologia (SIF).
Da settembre 2013 assistente alla docenza alle “Giornate di Sperimentazione Pura e Clinica Omeopatica” presso la LUIMO. Ha presentato lavori ai congressi della LMHI a Parigi nel 2014, a Buenos Aires nel 2016, a Lipsia nel 2017.