
Dott.ssa Virginia Paribello


Come difenderci da contratture e malesseri da aria condizionata

Curare la tosse con rimedi naturali: fitoterapia

Tosse secca e tosse grassa: rimedi omeopatici

Tosse. Tutto quello che c’è da sapere

Covid: le varianti in circolazione, la terapia consigliata e i nutrienti da integrare

Endometriosi e alimentazione: drenaggio e sane abitudini alimentari

Endometriosi: un caso risolto

Endometriosi cure naturali e omeopatia

Come combattere la calura estiva

Depurarsi naturalmente

Allergia al polline: perché preferire l’omeopatia – prevenzione e interventi

Sono una farmacista territoriale da 18 anni, instancabile sostenitrice della medicina naturale, certa che l’unico approccio terapeutico possibile è dato dall’osservazione attenta della persona nel suo ambiente materiale e immateriale.
Sono laureata in CTF e in Controllo Qualità indirizzo Farmaceutico-Ospedaliero presso l’Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Ho svolto attività di tesi presso l’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC) di Napoli, collaborandovi fino al 2005.
Ho partecipato al gruppo di lavoro della Società Italiana di Farmacologia (SIF) sulla Farmacogenetica fino al 2013, collaborando anche alla rivista mensile SIF-Farmacogentica, organo ufficiale della SIF. Ho seguito il Corso Triennale di Metodologia Sperimentale Clinica Terapeutica Omeopatica presso la LUIMO, coordinato dalla dott.ssa Adele Alma Rodriguez, conseguendone il
diploma nel 2011 con tesi Individualità morbosa e medicamentosa: interventi in acuto.
Sono sperimentatrice di rimedi omeopatici presso la LUIMO dal 2007. Da settembre 2013 docente incaricato presso la LUIMO, partecipo e collaboro alle Giornate di Sperimentazione Pura e Clinica Omeopatica della Luimo, coordinando con il dott. Vincenzo Rocco anche sperimentazioni internazionali, come quella del 2016 con Bhawisha e Shachindra Joshi.
Dal 2004 al 2019 ho seguito percorsi di formazione in Psicopedagogia della Crescita, coordinati dalla dott.ssa Italia Valle, medico e psicologa, fondatrice di PRH Italia, Personnalité et Relations Humaines, scuola internazionale di formazione e ricerca umana.
Determinata ad approfondire tematiche come il rapporto uomo-natura, la tutela della biodiversità e la scelta di approcci di ecosostenibilità, ho seguito seminari di Omeopatia Veterinaria organizzati dalla S.I.O.V., corsi di formazione in Agricoltura Biodinamica (tra i docenti Nicolas Joly) e in Agro-Omeopatia con il dottor Radko Tichavsky. Content writer per il blog Generiamosalute dal 2020. Ho seguito seminari di approfondimento omeopatico con Roberto Petrucci, Jeemy Sherr e Farokh Master. Sono autrice di diversi lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Ho presentato lavori ai congressi della LMHI a Parigi nel 2014, a Buenos Aires nel 2016 e a Lipsia nel 2017.