Dott. Stelio Mazziotti di Celso
Educare al digitale
Nell’etica della catastrofe, “tenere gli altri a distanza è l’ultima speranza” (Elias Canetti, in Massa…La relazione come cura
La scienza contemporanea invita a considerare che non esistono cose e oggetti, ma piuttosto relazioni.…Salute e malattia
Vorrei proporre qualche breve riflessione sul rapporto tra malattia e salute. Due opposti, di cui…Helgoland. Omeopatia e fisica quantistica
Helgoland. Omeopatia e fisica quantistica Helgoland si intitola l’ultimo libro di Carlo Rovelli, dal nome…Della natura dell’uomo e dei miasmi
Rutger Bregman è l’autore di Utopia per realisti. Come costruire davvero il mondo ideale (2014),…Omeopatia medicina della complessità
Prendo spunto da un’indicazione di Massimo Mangialavori, che propone che all’omeopatia meno si addica il…Medicina arte di vivere
“La medicina deve trasformarsi nell’arte di vivere” ha scritto uno dei più acuti poeti romantici…Il Coronavirus e la Morte
In una lettera pubblica rivolta ad amici scrittori, Michel Houellebecq ha recentemente scritto: “Dopo il…Enneagramma e Medicina omeopatica
L’Enneagramma è uno strumento di conoscenza e sviluppo della consapevolezza di noi e degli altri.…Dopo Coronavirus. Per forza e per amore
La nostra resistenza biologica è l’immunità. Ma anche gli agenti patogeni resistono e si modificano…Dalla catastrofe alla fine della crisi
Per provare a dare un significato allo scenario apocalittico evocato dalla pandemia, volevo proporre una…

Nasce a Napoli nel 1965, dove si laurea in Filosofia nel 1988.
Dopo aver frequentato corsi di perfezionamento a Francoforte ed a Parigi, inizia nel 1995 ad insegnare Filosofia. Nel mezzo del cammino della sua vita, la passione per l’Omeopatia lo spinge a laurearsi in Medicina (2015). Da numerosi anni prosegue la sua formazione presso la LUIMO di Napoli.