Vai al contenuto principale
Passa al footer
Un blog ideato da CeMON
Omeopatia
Salute e benessere
Ecologia e Ambiente
Donne e bambini
Terza età
Animali
Rubriche
Aforismi che Generano Salute
Al di là dei paradigmi
BIO – COSTRUZIONE SOCIALE NELLA POST MODERNITÀ
Congressi e Seminari
Enneagramma
Fondazione salutogenesi
Homeopatic tales
Il patio di Lucille
Letture che Generano Salute
Diario psicofotografico
Video
Omeopatia
Salute e benessere
Ecologia e Ambiente
Donne e bambini
Terza età
Animali
Rubriche
Aforismi che Generano Salute
Al di là dei paradigmi
BIO – COSTRUZIONE SOCIALE NELLA POST MODERNITÀ
Congressi e Seminari
Enneagramma
Fondazione salutogenesi
Homeopatic tales
Il patio di Lucille
Letture che Generano Salute
Diario psicofotografico
Video
Cerca
Categoria:
Uncategorized
Lachesis mutus (Lachesis trigonocephalus)
9 Luglio, 2024
Grande serpente del Brasile. Regna tra l'intero gruppo di serpenti velenosi come Naja tripudians, Vipera e Crotalus horridus ecc. È…
Le mani invisibili che sfamano l’Italia: il dramma del caporalato e la sfida ai diritti umani
7 Luglio, 2024
Immaginate di svegliarvi all'alba, con le ossa doloranti dopo aver dormito su un materasso lurido in un capannone fatiscente. Davanti…
Lycopodium clavatum
25 Giugno, 2024
Piede di lupo o zolfo vegetale. Considerato una sostanza inerte fino alla sperimentazione pura di Hahnemann. È stato attraverso il…
Ignatia amara
11 Giugno, 2024
Fava di Sant'Ignazio. Strychnos Ignatii. La sua azione è prevalentemente sul sistema nervoso. In particolare sul bulbo e sul midollo spinale. È…
Hepar sulphur
28 Maggio, 2024
Uno dei composti hahnemanniani ottenuti dalla calcinazione di una miscela di parti uguali di fiore di zolfo molto puro e…
Eupatorium perfoliatum
14 Maggio, 2024
Chiamata erba indiana. Lo “spacca ossa”. È indicato per le costituzioni logorate ed esaurite, soprattutto a causa della vecchiaia, della…
Dulcamara (Solanum Dulcamara)
30 Aprile, 2024
Chiamata “dolce-amaro”. Quando vengono masticate, le sue foglie sono prima dolci e poi amare. Agisce preferibilmente sulla pelle e sulle…
Colocynthis cucumis
16 Aprile, 2024
Cetriolo amaro o Kotokitisi, da koilia, che significa "rimuovi pancia". Ha l'aspetto di un'arancia verde o di una zucca rotonda.…
China officinalis (China succirubra)
2 Aprile, 2024
Cinchona officinalis. Quinina calisaya . Quinina gialla regale. Chiamata anche Chinchona officinalis (per aver curato la contessa di Chinchón, moglie…
Bryonia alba
19 Marzo, 2024
È chiamata Culebra, Anhorca, Noce bianca o Rapa del diavolo. È una pianta rampicante dal sapore aspro e dall'odore sgradevole.…
←
1
2
3
4
5
6
…
17
→
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su accetta presti il consenso all'utilizzo dei cookie.
Accetta
Privacy policy