Donne e bambini
Parto attivo: mettere la donna al centro
La donna dovrebbe essere la Domina dell'evento parto. Eppure nel corso del tempo, e in…Caldo e cistite da luna di miele
smart therapy in acuto Francesca, 32 anni, ha appena terminato le vacanze e viene in…Pediatria e Omeopatia: una convivenza felice
Lavoro come pediatra di libera scelta dal lontano, ahimè, 1985 quando mi ero specializzata da…Displasie ed eteroplasie del collo dell’utero: “sindrome della frustrazione sessuale”
Riassunto Secondo il paradigma della “scienza umana olistica” la malattia rappresenta un tentativo inconscio di…Perimenopausa: approccio integrativo
Molte donne vengono prese alla sprovvista dalla comparsa dei primi effetti della menopausa sul loro…Emicrania al femminile: l’80% di chi ne soffre è donna
L'emicrania può sembrare una patologia di poco conto, e in effetti molto spesso viene sottovalutata…Hikikomori: questi sconosciuti
Un nuovo spettro si aggira sopra la testa delle nostre famiglie. Un ragazzino sta chiuso nella…Dopo i lockdown è obeso 1 bambino su 3
In molti lo temevano e oggi lo dicono anche i dati: dopo i lockdown è…Un ambulatorio che rispetta la differenza uomo/donna: la svolta di Napoli
Non siamo tutti uguali. Un mantra che non smettiamo di ripetere, e che, almeno per…Fibromatosi uterina: la sindrome della “culla vuota”
I miomi (miomatosi, fibromatosi uterina o fibromi) rappresentano la più frequente patologie genitale femminile. La…Lockdown: allarme per bambini e giovani
“A un anno dall’inizio della pandemia COVID-19, si è visto un regresso praticamente in…Madre: un tempo scandito dall’amore
Quante cose evoca la parola madre quando la nominiamo. Forse la rappresentiamo ancora nella nostra…Parto naturale: posizioni e benessere
Quando nasce un Bambino nascono anche una Mamma e un Papà, una Famiglia “Cellula Strutturale” della…Latte artificiale: l’affare del secolo sulla salute dei neonati
Il Latte artificiale è davvero l'affare del secolo. Secondo l'OMS meno della metà dei neonati…La consapevolezza del paziente alla base di ogni terapia
Quanto conta la consapevolezza in una terapia? Qualche giorno fa è venuta in studio una…Giornata della salute della donna: quante scelgono sul proprio corpo?
Il 22 aprile è la giornata della salute della donna. Un concetto che va ben…
Alla donna si deve la continuità dell’esistenza umana. Di questo vogliamo occuparci con notizie, consigli, visioni, idee che possano aiutare durante la gravidanza e nella crescita dei bambini, per assecondare la spinta dinamica della Vita verso la Salute.