Dott.ssa Maria Desiderata D'Angelo
Le medicine non convenzionali in veterinaria
In Italia con il termine Medicine Non Convenzionali (MNC) si intendono quelle discipline mediche riconosciute nel 2002, in virtù…Le medicine non convenzionali in veterinaria: si può scegliere?
A chi ha la fortuna di convivere con un animale domestico sarà capitato di farlo…Omeopatia e predisposizione individuale alle malattie
Secondo le teorie dell’omeopatia classica ogni individuo nasce con una predisposizione individuale ad ammalare di…Micosi del gatto e del cane
Tra le più frequenti motivazioni di consultazione del medico veterinario una è quella delle temutissime…Gli ostacoli alla guarigione del cane e del gatto
Il Maestro S. Hahnemman nel suo “ Organon”, nei paragrafi dal 259 al 261 tratta…La medicina Omeopatica è economica e sorprendente
https://youtu.be/KiakLxwJOCU Intervista alla Dott.ssa Barbara Rigamonti fondatrice della SIOV (Società Italiana di Omeopatia Veterinaria), una…Carla De Benedictis: Omeopatia un vestito su misura
https://youtu.be/26z8G8KXFK0 In occasione della pubblicazione del suo 2* libro intervistiamo la dottoressa Carla De Benedictis,…Pietro Venezia: Permacultura e allevamento sostenibile
https://youtu.be/B2-XJArA9mw Maria Desiderata D'Angelo ha incontrato per noi Pietro Venezia Medico Veterinario esperto in omeopatia…Le terapie assistite con gli animali
https://youtu.be/kujSMCxbU14 Intervista alla Prof. Lucia Francesca Menna, docente ordinario di "Malattie infettive de!li animali domestici"…Randagismo e abbandoni: amore disatteso
Adottare un cane ed un gatto è una cosa seria. Condividere la propria vita, il…I vantaggi della Medicina Omeopatica nella cura degli animali
https://youtu.be/xw3M0lo_hM0 Intervista al dott. David Bettio responsabile del Centro Veterinario Multidisciplinare OLIKOS, struttura dedicata alla…È in arrivo una cucciolata: consigli sulla crescita dei cuccioli e gattini
Una delle più grandi preoccupazioni degli umani di cagne e gatte gravide è il momento…Le vaccinazioni nel cane e nel gatto
Nel dicembre 2018 l’ANMVI (Associazione Italiana Medici Veterinari Italiani) ha condotto un’indagine su un campione…2021 cambio vita! Propositi veterinari per l’anno nuovo
Lo scorso 2020 è stato un anno veramente difficile ed impegnativo per tutti. La pandemia…Le patologie respiratorie nel cane e nel gatto
Con l’arrivo della stagione invernale, l’aumento dell’umidità e la diminuzione delle temperature, l’apparato respiratorio viene…Riconoscere i segnali calmanti del tuo gatto
Qualche anno fa mi capitò di ricevere un invito ad un seminario di Medicina Veterinaria…

Nata a Napoli l’11 agosto del 1976, nel 2003 si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università Federico II di Napoli; specialista in “Tecnologia e Patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina” ed in “Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria”; dal 1999 studia Omeopatia classica.
Nel 2003 consegue il Diploma in Omeopatia Veterinaria presso l’accademia AIMOV sede di Napoli, rilasciato dalla Dott.ssa Maria Luce Molinari.
Nel 2007 consegue il Diploma Internazionale di Omeopatia Classica presso la sede italiana dell’ “International Accademy of Classical Homeopaty”, rilasciato dal Prof. G.Vithoulkas.
Dal 2009 frequenta il master di perfezionamento in Omeopatia Unicista del Dott. Roberto Petrucci, presso la sede della scuola di Omeopatia di Catania, con cadenza biennale.
Attualmente esercita la libera professione nell’ambulatorio in Napoli, in cui è associata, utilizzando l’Omeopatia classica nella sua pratica clinica.
Dal 2004 collabora con la CEMON dove attualmente è responsabile dell’area veterinaria.
Ha partecipato a numerosi seminari internazionali e nazionali di Omeopatia, tra i quali quelli dei Dott. R. Morrison e N. Herrick, Dott. M. Candegabe, Dott. Roberto Petrucci, Dott. R. Sankaran, Dott. Frans Vermeulen e Linda Johnston in Italia, Dott. J.Shore in Italia.